Un occhio alla meteo e uno ai campi. Le previsioni meteorologiche minacciano rinvii tra stasera e domani, giorni di recupero per la prima giornata di ritorno rinviata in novembre. Il copione, almeno parzialmente, potrebbe essere lo stesso. Ma in attesa di notizie certe, la Seconda Lega si prepara a tornare in campo. Lo fa con un turno “spezzatino” che si divide tra oggi e domani. Due le gare in programma questa sera. Reduce da due vittorie su due con Guerra in panchina, l’Ascona cerca il tris per chiudere il discorso salvezza e godersi un finale di stagione all’insegna della tranquillità. Pesanti, infatti, i punti in palio in casa del Monteceneri di Di Federico, altrettanto voglioso di punti per non doversi guardare alle spalle con preoccupazione.
Archiviati i successi contro Tenero e Vallemaggia, il Sementina di Righi torna in campo questa sera per la sfida a un Vedeggio, ostacolo da superare per continuare a rimanere in scia al Castello e difendere la seconda piazza dagli attacchi del Balerna. Per contro, all’Isola di Sementina arriva un Vedeggio con soli tre punti di vantaggio dalla zona rossa e che necessita di ossigeno dopo quattro turni di astinenza.
Consapevole – meteo a parte – del risultato della rivale, il Castello capolista proverà a tenere un ritmo impressionante ospitando domani (giovedì) l’Arbedo penultimo in classifica. Impegno esterno per il Balerna di Pichierri, che invece dovrà vedersela con il Tenero fanalino di coda. Da non perdere anche la sfida che chiamerà al confronto Morbio e Cadenazzo, al duello per la quarta posizione. La Moderna di Paolo Togni ha voglia di continuità per abbandonare le sabbie mobili, ma i bianconeri dovranno superare a pieni voti l’esame Melide. Distanti tre punti a metà classifica, Novazzano e Vallemaggia si giocheranno la parte sinistra della classifica nella sfida di Someo domani sera.