Con soli 180 minuti da disputare, il Lugano U21 deve ancora costruirsi il mantenimento delle categoria. Una stagione complicata, caratterizzata da una discontinuità di prestazioni e risultati che ha consegnato ai ragazzi di Vitali 33 punti in 32 partite. A due gare dal termine, i punti che li distanziano dalla linea rossa sono due. Nel penultimo turno la seconda squadra luganese sarà protagonista sul campo del Bulle. I padroni di casa occupano la nona posizione con 40 punti e, di fatto, non hanno più nulla da chiedere al loro finale di stagione. Non solo dovranno fare bottino pieno, ma i giovani bianconeri dovranno guardare anche gli altri campi. Il Delemont, anch’esso attualmente retrocesso con 33 punti, ospiterà il Breitenrain; il Baden a 35 sarà ospitato dal Vevey-Sports; lo Zurigo U21 (36) e il Bavois (37) avranno i fari puntati in uno scontro diretto che promette scintille.
Si è già conquistato la salvezza il Paradiso di Raineri. Se per lunghi della prima parte di stagione i risultati faticavano ad arrivare, negli ultimi due mesi i bianconeri hanno inserito la marcia giusta e schiacciato sull’acceleratore. I 7 risultati utili nelle ultime 10 hanno cambiato volto alla classifica dei “leoni” che ora gravitano intorno alla decima piazza. La truppa di Raineri deve però rifarsi dopo il passo falso di misura con il Breitenrain della scorsa settimana e l’occasione arriverà domani alle 16.00. Il sintetico di Pian Scairolo ospiterà il Bruhl, compagine che così come i padroni di casa ticinesi ha raccolto 39 punti. Rossier e compagni vogliono salutare il pubblico di casa con una vittoria: uscire dal campo con le tasche piene significherebbe anche accedere alla parte sinistra della classifica dopo troppo tempo.