Il duetto ticinese è rimasto tale. Per il secondo anno consecutivo saranno quindi Paradiso e Lugano U21 a tenere alti i colori del gonfalone del Ticino nel terzo livello del calcio elvetico. E il debutto stagionale è fissato già per questo weekend.
La seconda squadra bianconera, che ieri avrà seguito con particolare orgoglio l’impresa sfiorata della prima squadra con il Fenerbahce di Mourinho, si presenza ai nastri di partenza di Promotion League con una consapevolezza diversa. Dopo una stagione che, a conti fatti, può essere definita come quella di adattamento alla categoria, nella campagna alle porte bisognerà alzare la propria asticella.
Nel 2023/24 i bianconeri hanno chiuso in crescendo e, grazie ad un girone di ritorno degno di nota, si sono guadagnati il 13esimo posto finale. E l’obiettivo di limitare le 18 sconfitte stagionali (record negativo insieme al Servette U21, ultimo e retrocesso), sarà la costante di Sergio Zanetti, nuovo condottiero della seconda squadra luganese. L’allenatore 56enne possiede il diploma UEFA PRO ed è reduce dal tesseramento a Bellinzona come allenatore della prima squadra in Challenge League.
Tra naturali rotazioni all’interno dell’organico e strategici arrivi (come quello dell’attaccante Dominik Lechner, scuola Red Bull Salisburgo), il Lugano U21 debutterà sul proprio campo sintetico nel pomeriggio di domenica 4 agosto. A giungere a Canobbio sarà il Kriens, formazione che l’anno passato ha costantemente occupato la colonna sinistra della classifica, chiudendo settima a 49 punti.