Le 5 domande del weekend: tra rincorse, fughe e riscatti

Calcio, Prima lega classic, Prima lega promotion, Seconda lega, Seconda lega interregionale, Terza lega

Autore Simone Belluzzi

4 Ottobre 2024

Un nuovo weekend di calcio regionale si avvicina e, come sempre, ci sono tanti temi da analizzare e seguire. Dalle dimissioni di Sannino al Paradiso alle difficoltà delle squadre ticinesi di Prima Lega, fino alla lotta serrata in Seconda e Terza Lega. Insomma, i temi e le domande per questo weekend sono tantissime. Noi, della redazione, abbiamo scelto le seguenti per il weekend che sta per iniziare:

  1. Nuovo inizio per il Paradiso, ci sarà la svolta con Blasi?
    Settimana turbolenta per il Paradiso, con le dimissioni di Sannino, il mancato arrivo di Bentivoglio e infine la firma di Manuele Blasi. L’ex calciatore, che ha vestito le maglie di grandi squadre italiane (Juventus, Roma, Fiorentina e Napoli su tutte) e ha collezionato 8 presenze in Nazionale, avrà il compito di risollevare la squadra, attualmente al 15esimo posto con soli 10 punti in 9 gare. L’esordio di Blasi in panchina avverrà domani alle 17:30 contro il Vevey-Sports, quarto in classifica. Il Paradiso ha bisogno di una svolta immediata per rialzarsi e inseguire gli obiettivi stagionali.
  2. Collina, quattro gare senza vittorie. È il momento della svolta?
    Il Collina d’Oro, neopromossa in Prima Lega, sta attraversando un periodo difficile con quattro gare consecutive senza successi e con soli due punti collezionati. Nonostante una rosa competitiva, i risultati non sono del tutto convincenti, e con solo 8 punti in 9 partite, la squadra di Lanza è al 13esimo posto. Domani affronteranno il Kreuzlingen, seconda in classifica, in una sfida difficilissima ma una reazione è necessaria.
  3. Prima sconfitta stagionale per il Gambarogno: riusciranno i rossoneri a riscattarsi subito?
    Il Gambarogno ha subito la prima battuta d’arresto della stagione perdendo 1-0 contro lo Zug, mettendo fine a un ottimo inizio di campionato. Ora la squadra di Peschera è al terzo posto, con 7 punti di ritardo dalla capolista, che però ha giocato una partita in più. Il riscatto sarà immediato? Domani, alle 16:00, i rossoneri affronteranno il Cham 2, nono in classifica.
    Una vittoria è fondamentale per non lasciar scappare lo Zug e mantenere il passo dei rivali diretti.
  4. Conferma Castello: può davvero essere l’anno buono?
    In Seconda Lega, Castello e Cadenazzo stanno dettando legge. Le “caprette” di Croci-Torti, reduci da un 3-1 sul Balerna, si sono riportate in vetta. Con 5 vittorie e un pareggio nelle prime sei giornate, il Castello ha dimostrato di essere una seria candidata alla promozione. Ora, però, la vera sfida è mantenere questo ritmo. Domani il Castello affronterà il Tenero, ultimo in classifica. Sulla carta il match sembra alla portata, ma sottovalutare gli avversari potrebbe rivelarsi pericoloso.
  5. Regna l’equilibrio in Terza 1: riusciranno Coldrerio e Rapid a mantenere la vetta?
    Nel girone 1 di Terza Lega, nessuna squadra è riuscita a creare un vantaggio significativo. Rapid Lugano e Coldrerio sono in vetta dopo sei giornate, ma dietro di loro ci sono molte squadre pronte a sfruttare eventuali passi falsi. Il Rapid, reduce da una vittoria convincente contro il Chiasso, affronterà il Ceresio, ultimo in classifica, cercando di confermare il proprio primato. Il Coldrerio, invece, sarà impegnato nel derby contro il Rancate, una sfida che si preannuncia combattuta e piena di emozioni.
    Dietro le prime, squadre come Chiasso, Comano e Stabio aspettano solo un’occasione per riaprire i giochi.

Articoli correlati

calcio ticinese