Weekend amaro per il Lugano femminile che dopo tre vittorie consecutive, incassa la sesta sconfitta in campionato (2-1 casalingo contro il Sion Feminin) nonostante una buona prestazione. Le ragazze di Fransioli rimangono al terz’ultimo posto a quota 10 punti. La gara inizia subito in salita per le bianconere: all’11’ il Sion passa in vantaggio con Elena Aristodimou. Nel finale di primo tempo, pareggio meritato del Lugano con Claudia Fera.
La gara viene decisa al minuto 66 dal colpo di testa di Aleksandra Todorova Yaneva.
Dopo il turno di riposo della prossima settimana, il Lugano femminile tornerà in campo in trasferta contro il Solothurn in una gara importante per il proseguo della stagione.
Lega nazionale B (femminile)
1. | Yverdon Sport FC | 10 | 7 | 0 | 3 | 26 | : | 14 | +12 | 21 | |
2. | FC Schlieren | 10 | 6 | 1 | 3 | 24 | : | 16 | +8 | 19 | |
3. | FC Winterthur | 10 | 5 | 2 | 3 | 26 | : | 21 | +5 | 17 | |
4. | Etoile Carouge FC | 10 | 5 | 1 | 4 | 12 | : | 18 | -6 | 16 | |
5. | FC Solothurn Frauen | 10 | 4 | 2 | 4 | 17 | : | 13 | +4 | 14 | |
6. | FC Sion Féminin | 10 | 3 | 4 | 3 | 16 | : | 17 | -1 | 13 | |
7. | FC Küssnacht a/R | 10 | 4 | 1 | 5 | 12 | : | 17 | -5 | 13 | |
8. | FC Lugano | 10 | 3 | 1 | 6 | 9 | : | 19 | -10 | 10 | |
9. | FC Oerlikon/Polizei ZH 1 | 10 | 2 | 3 | 5 | 14 | : | 17 | -3 | 9 | |
10. | FC Wil 1900 1 | 10 | 2 | 3 | 5 | 8 | : | 12 | -4 | 9 |
Grande vittoria invece, per il Gambarogno I femminile che travolge 4-0 il Zurisee United e sale al quinto posto in classifica con 15 punti raccolti nelle prime 9 gare. La capolista, il Wadenswil, rimane distante sette punti e accorciare in classifica non sarà facile, anche a causa della grande solidità che stanno mostrando le ragazze di Remo Mayer.
Primo tempo della gara di sabato che ha visto come grande protagonista Vanessa Alves: al 21′ sblocca la gara realizzando il rigore dell’1-0, al 37′ fa doppietta con un gran destro.
Nella ripresa le ragazze di Alan Gaggetta dilagano con Scilla Grossi al 3′ della ripresa e Ludovica Molinari nei minuti finali
Femminile 1a. lega – Gruppo 2
1. | FC Wädenswil 1 | 9 | 7 | 1 | 1 | (4) | 31 | : | 9 | +22 | 22 | |
2. | FC Eschenbach 1 | 9 | 5 | 4 | 0 | (9) | 17 | : | 4 | +13 | 19 | |
3. | FC Luzern Frauen | 9 | 5 | 1 | 3 | (8) | 13 | : | 6 | +7 | 16 | |
4. | FC Staad 1 | 10 | 4 | 4 | 2 | (5) | 18 | : | 12 | +6 | 16 | |
5. | AS Gambarogno | 9 | 4 | 3 | 2 | (8) | 16 | : | 12 | +4 | 15 | |
6. | FF Toggenburg 1 Grp. | 9 | 4 | 2 | 3 | (3) | 8 | : | 11 | -3 | 14 | |
7. | FC Sempach I | 9 | 3 | 4 | 2 | (1) | 17 | : | 16 | +1 | 13 | |
8. | FC Baar 1 | 9 | 2 | 5 | 2 | (6) | 10 | : | 9 | +1 | 11 | |
9. | SC Schwyz | 10 | 2 | 5 | 3 | (1) | 9 | : | 12 | -3 | 11 | |
10. | FC Blue Stars ZH Frauen 1968 | 9 | 2 | 3 | 4 | (4) | 11 | : | 13 | -2 | 9 | |
11. | FC Schlieren 2 | 10 | 2 | 1 | 7 | (7) | 15 | : | 33 | -18 | 7 | |
12. | Zürisee United 1 | 9 | 2 | 0 | 7 | (3) | 9 | : | 18 | -9 | 6 | |
13. | FC Widnau 1 | 9 | 1 | 1 | 7 | (1) | 6 | : | 25 | -19 | 4 |
Recupero negativo per l’Ascona Femminile che nella gara di sabato contro Frauen Rottal-Malters è stato sconfitto per 3-1. Gara indirizzata grazie alla doppietta di Ladina Felder nei primi 13 minuti. Nel finale di primo tempo, ottima reazione delle ragazze di Petrov che trovano il 2-1 con il capitano Moira Bulfaro. Nella ripresa le biancoblu si riversano nella metà campo avversaria senza riuscire a concretizzare. A cinque minuti dalla fine, in contropiede Vanessa Ziswiler fa 3-1 per il Frauen Rottal-Malters.
L’Ascona viene quindi raggiunta al quarto posto in classifica dal Frauen Rottal-Malters a quota 14 punti e la vetta, occupata dal Team Gunzwil-Sempach dista sempre quattro punti.
Femminile 3a. lega – Gruppo 1
1. | Team Gunzwil-Sempach | 9 | 5 | 3 | 1 | (3) | 24 | : | 10 | +14 | 18 | |
2. | SG Obwalden I | 9 | 5 | 3 | 1 | (10) | 18 | : | 11 | +7 | 18 | |
3. | Team Region Entlebuch | 9 | 5 | 1 | 3 | (3) | 23 | : | 14 | +9 | 16 | |
4. | Frauen Rottal-Malters | 9 | 4 | 2 | 3 | (2) | 17 | : | 18 | -1 | 14 | |
5. | FC Ascona | 9 | 3 | 5 | 1 | (14) | 12 | : | 7 | +5 | 14 | |
6. | TEAM Menzingen / Aegeri | 9 | 2 | 5 | 2 | (1) | 7 | : | 7 | 0 | 11 | |
7. | SC Cham | 9 | 3 | 2 | 4 | (2) | 12 | : | 12 | 0 | 11 | |
8. | FC Küssnacht a/R | 9 | 3 | 2 | 4 | (2) | 17 | : | 25 | -8 | 11 | |
9. | FC Luzern Frauen II | 9 | 2 | 1 | 6 | (0) | 14 | : | 20 | -6 | 7 | |
10. | SC Schwyz II | 9 | 0 | 2 | 7 | (2) | 4 | : | 24 | -20 | 2 |
Chiude il programma settimanale del calcio Femminile la roboante vittoria per 5-0 del Gambarogno II contro il SG Stans-Engelberg II. La seconda squadra locarnese scavalca l’Fc Kickers Luzern al secondo posto in classifica e ora punta al primo posto, occupato dall’FC Hunenberg Damen e distante 4 punti.
Gara di ieri indirizzata dopo nemmeno 10 minuti grazie alla rete di Zoe De Marco. Al 27′ Beatrice Ferreira fa 2-0. Nella ripresa il Gambarogno dilaga: Isabella Osterwalder fa 3-0 al 62′, poi c’è spazio per le doppiette di Zoe De Marco e Beatrice Ferreira che chiudono definitivamente la gara.
Femminile 4a. lega – Gruppo 1
1. | FC Hünenberg Damen | 11 | 8 | 3 | 0 | (0) | 46 | : | 9 | +37 | 25 | |
2. | AS Gambarogno | 10 | 7 | 2 | 1 | (1) | 42 | : | 6 | +36 | 21 | |
3. | FC Kickers Luzern | 11 | 6 | 3 | 2 | (3) | 26 | : | 9 | +17 | 19 | |
4. | SC Kriens | 11 | 4 | 4 | 3 | (0) | 16 | : | 19 | -3 | 14 | |
5. | Team Uri Frauen II | 11 | 3 | 4 | 4 | (0) | 16 | : | 22 | -6 | 11 | |
6. | SC Goldau | 11 | 3 | 4 | 4 | (1) | 19 | : | 28 | -9 | 11 | |
7. | FC Rothenburg | 11 | 3 | 3 | 5 | (51) | 17 | : | 17 | 0 | 10 | |
8. | SG Stans-Engelberg II | 11 | 2 | 2 | 7 | (1) | 13 | : | 42 | -29 | 6 | |
9. | Zug 94 | 11 | 2 | 2 | 7 | (12) | 17 | : | 40 | -23 | 6 | |
10. | SG Obwalden II | 10 | 1 | 3 | 6 | (1) | 13 | : | 33 | -20 | 4 | |
11. | Luzerner SC II | R 20 | 0 | 20 | 0 | (0) | 0 | : | 0 | 0 | 0 |