“Un calcio alla violenza”: triangolare di prestigio a Taverne

“Un calcio alla violenza”: triangolare di prestigio a Taverne

Sabato 7 settembre 2024, presso il campo sportivo di Taverne, l’Associazione Rewind Project e Taverne Open Air organizzano l’evento calcistico “Un calcio alla violenza” dove il ricavato della giornata andrà a favore all’associazione Pane e Rose.
Il tutto inizia alle ore 16.00, con un triangolare di prestigio tra le squadre di calcio femminile del FC Inter U19, FC Como Women U19 e il Team Ticino Femminile U18; il tutto con la preziosa partecipazione di Mirko Mengozzi, speaker ufficiale dell’Inter allo stadio Meazza di Milano. La giornata culminerà all’esterno del centro sportivo con il Dj Maxy B e i Sgaffy, gruppo molto ambito in Ticino.
Con lo slogan “un calcio alla violenza”, l’evento vuole essere dedicato alle donne e alla raccolta di fondi per la lotta contro la violenza domestica e di genere, nella quale l’Associazione Pane e Rose è impegnata.
L’associazione Pane e Rose è un Associazione no Profit nata per sostenere la Casa Delle Donne gestita dal consultorio delle donne.
I fondi raccolti sono destinati al sostegno della struttura protetta Casa delle Donne per sovvenzionare progetti trasversali e non sussidiati, ovvero che non rientrano nel contratto di prestazione con il Cantone (DSS). Per esempio, uno degli obiettivi preposti, è quello di portare progetti di prevenzione che coinvolgano enti e servizi presenti sul territorio che possono entrare in contatto con le vittime.
Inoltre, i fondi possono essere usati per permettere ai bambini di frequentare i corsi e le attività loro necessari, nonché per aiutare finanziariamente e nell’immediato le donne che sono o lasciano la Casa protetta.
La Casa delle Donne è una struttura che accoglie donne e bambini che hanno dovuto abbandonare il proprio domicilio per preservare la loro incolumità. La struttura offre vitto, alloggio, ascolto, consulenza e sostegno affinché ogni nucleo ospitato possa valutare e scegliere le soluzioni più adatte alla loro situazione. Il personale operativo collabora con i servizi gli enti sul territorio sia per raccogliere segnalazioni che per offrire consulenza e sostegno. L’evento sarà accompagnato da animazione musicale con DJ e vi sarà la possibilità di poter contribuire alla raccolta fondi con le fornitissime buvette e griglia. Sarà presente anche uno stand informativo dell’associazione.

Vi aspettiamo numerosi a questo grande evento benefico che, ricordiamo, si terrà questo sabato a partire dalle ore 16.

Calcio Femminile: il Gambarogno fa due su due, Lugano ancora a secco e il Balerna pareggia

Calcio Femminile: il Gambarogno fa due su due, Lugano ancora a secco e il Balerna pareggia

Ecco il riepilogo settimanale delle risultati delle tre principali squadre ticinesi femminili nei rispettivi campionati.

Lugano Femminile – Lega Nazionale B

Il momento difficile del Lugano Femminile prosegue: dopo quattro giornate, la squadra allenata da Giorgio Fransioli non è riuscita a raccogliere alcun punto. Nell’ultima partita di sabato, le bianconere sono state sconfitte 1-0 in casa dal Schlieren. La rete decisiva è stata segnata al 58° minuto da Selina Hodel.

Gambarogno Femminile – 1a Lega

Situazione decisamente più positiva per il Gambarogno Femminile, che milita in 1a Lega. Le ragazze di Alan Gaggetta hanno iniziato la stagione alla grande, raccogliendo sei punti nelle prime due partite. Durante il weekend, hanno ottenuto una vittoria importante in trasferta contro il Widnau per 2-1, grazie ai gol di Giada Amato e Nicoletta Prandi. La settimana precedente, nella partita d’esordio, il Gambarogno aveva battuto il Sempach 3-1, con Lucchini a segno su rigore e una doppietta di Maderna.

Balerna Femminile – 2a Lega

Il Balerna Femminile, impegnato in 2a Lega, ha pareggiato 1-1 in casa contro il SG Stans-Engelberg con rete di Pozzi. Con questo risultato, le nerazzurre raggiungono i 4 punti in classifica. La stagione era iniziata con una vittoria schiacciante per 4-0 sul campo del Team Uri Frauen I, grazie alle reti di Gladys Togni, Farah Bachir, e una doppietta di Francesca Pozzi.


Team Ticino Femminile: il riepilogo del weekend

Team Ticino Femminile: il riepilogo del weekend

Le squadre U18 e U16 del Team Ticino Femminile hanno iniziato con il piede giusto i loro rispettivi campionati durante il weekend appena trascorso, disputando entrambe le partite in casa. Il bilancio complessivo è positivo, con 4 punti su 6 disponibili: vittoria per la U16 e un buon pareggio per la U18. La U14, invece, si prepara al debutto nel prossimo fine settimana.

Campionato Nazionale U18, Gruppo 2

Team Ticino Femminile U18 – Team AFF-FFV U18 Féminin 3-3

La partita, disputata sul “Campo Comunale” di Taverne, ha offerto numerosi spunti positivi per il futuro. Il Team Ticino U18 ha iniziato con grande determinazione, andando in vantaggio di due reti nel primo tempo. La prima rete è arrivata grazie a un recupero palla in zona avanzata, mentre la seconda è stata frutto di una situazione di palla inattiva. Nella ripresa, le Frigorghesi hanno reagito prontamente, riuscendo a pareggiare nel giro di cinque minuti. Poco dopo, su calcio di rigore, le avversarie hanno completato la rimonta, portandosi sul 3-2. Nei minuti finali, il Team Ticino ha trovato il gol del pareggio grazie a una splendida conclusione dalla distanza, fissando il risultato sul 3-3.

Campionato Allievi C, Livello 2, Girone Autunno, Gruppo 1

Team Ticino Femminile U16 – Raggruppamento CCB 2 – 1-0

L’esordio stagionale della U16, tenutosi al “Centro Sportivo Collina d’Oro” di Gentilino, si è concluso con una vittoria meritata. La partita è stata decisa da un gol su calcio piazzato nel primo tempo. Nonostante i tentativi degli ospiti di pareggiare nella ripresa, il Team Ticino ha mantenuto ordine e solidità difensiva, evitando qualsiasi rischio importante e ripartendo con qualità, sfiorando anche il gol del raddoppio.


Femminile: la stagione del Lugano inizia con un forfait

Femminile: la stagione del Lugano inizia con un forfait

Non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura in LNB del Lugano Femminile. Le bianconere sono state costrette a dichiarare forfait al primo turno, previsto in casa del Sion Femminile. Il motivo – svela il club vallesano su Instagram – è stato il numero insufficiente di giocatrici per affrontare la partita.

La responsabile della squadra femminile Gäelle Thallmann aveva spiegato a metà luglio le difficoltà in casa bianconera in conferenza stampa. La rosa – meno di un mese fa – era composta “da tredici giocatrici, di cui due portieri. Non è facile comporre la squadra e per noi è la sfida”, aveva detto.

Il Balerna Femminile riprende a sudare

Il Balerna Femminile riprende a sudare

Lo scorso lunedì, dopo poco più di un mese di pausa, sono ripresi gli allenamenti in casa Balerna femminile. Agli ordini dei confermati Stefano Scali e Miriam Ubaldi, le nerazzurre hanno svolto le prime attività integrando in rosa alcuni volti nuovi.

L’inizio del campionato di Seconda lega femminile è invece previsto il fine settimana del 24-25 agosto in casa del Team Uri, che come la compagine nerazzurra, è appena retrocessa dalla prima lega.

Lugano femminile: Giorgio Fransioli è il nuovo allenatore

Lugano femminile: Giorgio Fransioli è il nuovo allenatore

Nella giornata odierna l’FC Lugano femminile, attraverso un comunica stampa, ha annunciato il proprio nuovo allenatore che sostituirà Mauro Ardizzone. Di seguito il comunicato ufficiale del club.

L’FC Lugano è lieto di comunicare di aver assegnato a Giorgio Fransioli la guida tecnica dell’FC Lugano Femminile, neopromosso in LNB. La scelta della società bianconera è caduta su un profilo ticinese, con eccellenti conoscenze del territorio, al quale viene data l’opportunità di fare il salto di qualità dopo le ultime stagioni molto positive in Prima Lega.

Dopo il mancato rinnovo contrattuale di Mauro Ardizzone, l’FC Lugano ha quindi puntato su Fransioli, classe 1990, un tecnico giovane che ha però già alle spalle una vasta esperienza nel movimento femminile: nel suo percorso, spiccano i due anni come assistente allenatore dell’Yverdon in LNA (oggi Axa Women’s Super League) e le cinque stagioni alla testa dell’AS Gambarogno femminile (Prima Lega).

Il nuovo allenatore si avvarrà della collaborazione di Sandra Camesi, preparatrice atletica, e Roberto Repossi, preparatore dei portieri.

Persona competente, solare e piena di entusiasmo per il progetto bianconero, Fransioli ha le caratteristiche adatte anche alla formazione delle giovani calciatrici che sarà chiamato a integrare attingendo al bacino del Team Ticino Femminile, per la cui U18 fungerà anche da tramite, al fine di garantire un passaggio idoneo in prima squadra.

L’FC Lugano porge a Giorgio Fransioli il più caloroso benvenuto e gli augura le migliori soddisfazioni possibili in seno alla grande famiglia bianconera.