Prima gioia stagionale per il Lugano Femminile di Fransioli, al primo successo grazie al 2-0 rifilato al Küssnacht. Le bianconere guadagnano punti con le reti di Fragnito e Gigante per un successo che ridona entusiasmo al Lugano.
Pari casalingo del Gambarogno. Le biancoverdi continuano a tenere il podio di Prima Lega nel mirino pareggiando 1-1 con lo Staad. Decisiva ai fini del risultato la rete di Maderna nel finale.
Il Balerna Femminile ingrana la quarta e rimane in vetta alla classifica di Seconda Lega Femminile. Le ragazze momò vincono per 1-2 in casa del Frauenfussball Seetal con le reti di Benecchi (rigore) e Pedroni. Si tratta della quarta vittoria in cinque partite. Il commento di mister Scali: “Partita dura e difficile contro una squadra ben organizzata e molto volenterosa nell’ottenere la vittoria. Dopo un avvio difficoltoso siamo riusciti a trovare il vantaggio, conservato fino alla pausa giocando una partita “sporca” e con tanti errori tattici, probabilmente dovuti anche dalle due settimane senza partite e con un campo reso pesante dalla pioggia. Nel secondo tempo abbiamo giocato sicuramente meglio avendo diverse occasioni da rete subendo in ogni caso la pressione avversaria che ha portato al goal del pareggio. Per voglia e forza di volontà siamo subito tornati in vantaggio con un bel gol di Pedroni. Il resto si è giocato colpo su colpo fino alla fine”.
Prosegue il momento di forma eccellente del Gambarogno II in Quarta Lega. La squadra di Robbiani manda al tappeto con un sonoro 10-0 il Goldau e si tiene stretta la prima posizione. Tripletta per Isabella Osterwalder, doppiette per Beatrice Ferreira e Nina Gnesa e reti di Calvo, Pologna e Marazzi.
Il weekend appena trascorso non è stato favorevole per il calcio femminile ticinese, con sconfitte per Lugano e Gambarogno, mentre il Balerna ha ottenuto una vittoria a tavolino. Nelle categorie inferiori, risultati contrastanti: il Gambarogno 2 ha perso, mentre l’Ascona ha strappato un punto prezioso.
Lugano, altra sconfitta
Quinta sconfitta in sei gare per il Lugano femminile, che continua a occupare l’ultima posizione in classifica nella LNB. Nonostante un buon primo tempo, chiuso in vantaggio grazie alla rete di Mathilda Andreoli al 30′, le bianconere non hanno saputo mantenere il risultato, perdendo 3-1 contro una buona squadra come il Winterthur. La ripresa ha visto il predominio delle avversarie, che hanno ribaltato il risultato con tre reti. Con 5 punti da recuperare sulla penultima, la situazione inizia a farsi critica e sarà fondamentale invertire la rotta già nel prossimo match contro il FC Küssnacht.
Gambarogno KO nel big match
Sconfitta amara per il Gambarogno femminile, che è stato battuto 2-0 dal Lucerna Frauen nel big match di giornata. Nonostante una prestazione non del tutto negativa, la squadra ticinese non è mai riuscita a creare seri pericoli per la difesa avversaria. Il Gambarogno resta fermo a 7 punti, scendendo al sesto posto. Il prossimo turno contro lo Staad 1 sarà cruciale per tentare di risalire la classifica e riscattare questa battuta d’arresto.
Vittoria a tavolino per il Balerna
Il Balerna femminile non è sceso in campo contro il FC Horw/FC Luzern, poiché le avversarie non avevano un numero sufficiente di giocatrici per poter disputare la gara. La vittoria a tavolino permette al Balerna di salire in vetta alla classifica con 10 punti, a pari merito con il Lucerna. Il prossimo turno vedrà un altro scontro al vertice contro il Frauenfussball Seetal, che segue a 9 punti.
Ascona: punto prezioso, il Gambarogno perde la vetta della classifica
Weekend con emozioni alterne per le squadre ticinesi nelle categorie inferiori. Il Gambarogno 2 ha perso 4-3 contro l’FC Hünenberg Damen, in una partita spettacolare e ricca di colpi di scena. Il match è stato deciso da una doppietta nei minuti finali di Daniek van Gool, che ha consegnato la vittoria alle avversarie e, con essa, anche la testa della classifica. Nonostante la sconfitta, la squadra ha dimostrato carattere, restando in partita fino all’ultimo.
Diverso invece, invece, il risultato dell’Ascona, ancora imbattuto dopo quattro gare nel campionato di Terza Lega Femminile. La squadra ha ottenuto un buon pareggio contro il Team Region Entlebuch, confermando solidità e compattezza. L’Ascona è passato in vantaggio nel primo tempo grazie alla rete di Angela Majic, ma è stato raggiunto solo nel finale, portando a casa un punto comunque prezioso per il prosieguo del campionato.
Si sblocca la classifica del Lugano Femminile in LNB. Le bianconere di Giorgio Fransioli tornano a fare punti dopo quattro battute d’arresto. Nell’ultimo turno di campionato contro l’Etoile Carouge, le luganesi tornano a casa con uno 0-0 di buon auspicio per il resto della stagione.
Gambarogno ancora imbattuto
Si tiene il gradino più basso del podio in Prima Lega il Gambarogno (con una partita ancora da recuperare) Le biancoverdi di Gaggetta conservano l’imbattibilità, ma masticano amaro per essere state riprese nei minuti di recupero dal Baar. Avanti con Amato nel primo tempo, le ticinesi incassano la rete del definitivo 1-1 al 92esimo.
Urrà Ascona
Altro fine settimana positivo anche per l’Ascona impegnato nel campionato di Terza Lega Femminile. Al Comunale di Ascona, le ragazze di Petrov e Agatic ottengono la prima vittoria stagionale che porta a cinque il bottino di punti. Nel 1-0 che ha steso il Cham c’è la firma di Chiara Colosio.
Quarta Lega, Gambarogno capolista
Imbattibilità e allungo in vetta per il Gambarogno II in Quarta Lega Femminile. Le ragazze di Eros Robbiani festeggiano la terza vittoria stagionale battendo per 1-3 il Team Uri Frauen II. Decisiva la doppietta di Beatrice Ferreira e la rete allo scadere di Sara De Marco.
Turno di riposo, invece, per il Balerna Femminile in Seconda Lega.
Il fine settimana di gioco delle formazioni del Team Ticino Femminile ha visto la U18 impegnata in un triangolare di lusso contro Inter e Como, la U16 espugnare il terreno del Balerna e la U14 uscita sconfitta di misura in quel di Giubiasco. Di seguito il comunicato stampa del Team Ticino Femminile.
Triangolare amichevole – Team Ticino Femminile U18 vs Como Women U19 vs Inter Women U19
Il terreno sintetico del “Campo Comunale” di Taverne è stato il teatro del mini-torneo di lusso e permette alle ragazze di dare «un calcio Alla violenza». Un sentito ringraziamento a chi ha dato l’opportunità di essere presenti per sensibilizzare questo importante tema e di fare una bella esperienza sfidando due squadre Primavera di qualità della vicina Penisola come l’Inter e il Como.
Campionato Allievi C, Livello 2, Girone Autunno, Gruppo 1 RCC Balerna Femminile U16 vs Team Ticino Femminile U16 2-4
La sfida disputata al “Campo Comunale” di Balerna vede le ragazze subire inizialmente l’atteggiamento grintoso delle padrone di casa, che permette loro di conseguenza di trovare la rete del vantaggio. Nonostante alcune imprecisioni sottoporta, le rossoblù riescono a tornare in gioco, rimettendo la contesa in parità ancor prima della pausa. Al rientro dagli spogliatoi, la squadra mostra un’altra attitudine, tanto da ribaltare il punteggio direttamente da calcio di punizione. A mancare è però nuovamente stato il cinismo in zona-gol, che porta la squadra locale al punto del due a due nelle fasi conclusive. Una grande reazione consente infine alle ospiti di uscire vincitrici dal campo con altri due sigilli. Sia dal punto di vista tecnico e atletico si è notato un miglioramento e bisognerà lavorare sull’approccio alla gara, che nell’occasione non è stato dei migliori.
Campionato Allievi D/9, Forza A, Girone Autunno US Giubiasco 1 vs Team Ticino Femminile U14 3-2
Allo “Stadio Comunale” di Giubiasco ha luogo l’esordio in campionato per la più giovane compagine rossoblù. L’approccio alla partita, l’aspetto principale da migliorare, non è dei migliori e dopo appena ottanta secondi gli avversari sbloccano il punteggio. Qualche minuto più tardi ecco il punto del raddoppio. Esso «taglia» le gambe alle ragazze che terminano il primo sotto di due reti. Nelle due frazioni seguenti, la squadra applica i giusti correttivi e riesci a riportare la sfida in perfetta parità, prima di incassare a poco dalla chiusura il definitivo tris locale. L’ultimo assedio non regala infine un nuovo pareggio.
Ecco il riepilogo settimanale dei risultati delle tre principali squadre ticinesi femminili nei rispettivi campionati:
Lugano Femminile – Gambarogno Femminile – AXA Coppa Svizzera – 1/32 finale
Il Gambarogno Femminile continua il suo ottimo momento, superando il Lugano Femminile 5-4 ai calci di rigore nei trentaduesimi di finale di AXA Coppa Svizzera. Dopo 120 minuti di gioco senza reti, le ragazze di Alan Gaggetta hanno avuto la meglio ai calci di rigori e proseguiranno il loro cammino in Coppa, rafforzando il morale dopo le due vittorie già conquistate in Prima Lega. Il prossimo weekend, affronteranno l’FC Baar con l’obiettivo di centrare la terza vittoria consecutiva in campionato e mantenere il punteggio pieno.
Il Lugano Femminile, invece, attraversa un momento difficile. Oltre alle quattro sconfitte in altrettante partite di LNB, le ragazze di Fransioli non sono riuscite a superare una squadra di categoria inferiore come il Gambarogno, prolungando il loro periodo negativo. Nel prossimo turno di campionato se la vedranno con il Etoile Carouge FC in trasferta.
Balerna Femminile – 2a Lega
Il Balerna Femminile ha ottenuto una vittoria netta per 4-0 contro il SG Root/Adligenswil in trasferta. Elisa Conti ha aperto le marcature al 39′ dopo un primo tempo molto combattuto. Nella ripresa, le nerazzurre hanno preso il controllo, raddoppiando al 66′ con Francesca Pozzi, seguita da Sara Di Prenda che ha segnato il 3-0 quattro minuti più tardi. A un minuto dalla fine, Farah Bachir ha chiuso il match con il quarto gol.
L’allenatore Stefano Scali si è mostrato soddisfatto, commentando: “Buona partita del Balerna. Il primo tempo è stato caratterizzato da qualche imprecisione a causa della forte pressione avversaria, ma siamo riusciti comunque a chiuderlo in vantaggio. Nella ripresa abbiamo gestito bene la gara senza rischiare, segnando altre tre reti, due delle quali su calci piazzati.”