Siamo lieti di comunicare che il Comitato del Team Ticino Femminile ha raggiunto un accordo triennale con l’FC Lugano, che si concretizza con la firma di una nuova convenzione di collaborazione.
Questo nuovo accordo segna un passo importante per la nostra Società, confermando la volontà di crescere insieme ad una realtà di grande prestigio come l’FC Lugano. Siamo molto soddisfatti di questa partnership, che porterà sicuramente a nuove opportunità di sviluppo per tutte le nostre ragazze.
Il nostro impegno resta invariato: garantire un ambiente stimolante, sicuro e competitivo, dove ogni ragazza possa esprimere al meglio il proprio talento e crescere nel mondo del calcio.
Vi ringraziamo per il continuo supporto e per la fiducia che riponete nel nostro lavoro. Siamo entusiasti delle prospettive future e non vediamo l’ora di intraprendere insieme questo nuovo cammino.
Weekend senza vittorie per il calcio femminile ticinese, con risultati altalenanti tra Lega Nazionale B e Quarta Lega.
In Lega Nazionale B, il Lugano Femminile guidato da Fransioli inizia con una sconfittai la fase finale della stagione, quella delle “gare eliminatorie” che determineranno, al termine delle ultime sette partite, le due retrocessioni. La sconfitta per 1-0 sul campo del Küssnacht arriva in modo beffardo, con la rete decisiva di Vanessa Tran a un minuto dal novantesimo. Una battuta d’arresto che mantiene il Lugano appena fuori dalla zona rossa, con un solo punto di vantaggio sul Wil 1900 (18 punti), sorprendentemente vittorioso contro la capolista Etoile. La lotta per la salvezza si fa ora più serrata che mai.
Segnali incoraggianti arrivano dalla Prima Lega, dove il Gambarogno I di Gaggetta strappa un punto prezioso contro l’ex capolista Lucerna. L’1-1 finale, firmato nella ripresa da Veronika Emini, consente alle ticinesi di mantenere il quinto posto in classifica a quota 25, in un campionato che vede ora il Wädenswil al comando.
In Seconda Lega, il Balerna difende il secondo posto pareggiando 2-2 in trasferta contro lo SG Stans-Engelberg I, diretta concorrente distante sempre un punto dopo il pareggio del weekend. Incontro vibrante e combattuto: le padrone di casa sbloccano con Jil Ana Trottmann, ma Anbeta Gilardoni ristabilisce subito la parità. Nella ripresa nuovo vantaggio delle locali, pareggiato poco dopo da Sara Di Prenda. Un punto che vale, soprattutto considerando che la capolista Lucerna viaggia a ritmo serrato, a +8.
In Terza Lega, sconfitta di misura per l’Ascona, battuto 1-0 in casa dallo SG Obwalden I. Le ospiti, seconde in classifica, restano in piena corsa promozione grazie al successo che le tiene a -1 dal Team Region Entlebuch. L’Ascona, con 17 punti, conserva comunque una posizione tranquilla al quinto posto.
Chiude il quadro del fine settimana la sconfitta del Gambarogno II nel girone regionale: il 2-1 contro l’FC Kickers Luzern consente alle lucernesi di portarsi a -2 in classifica proprio dalle ticinesi, seconde, che perdono anche il primato, superate dall’Hünenberg Damen. Le nuove capolista si impongono con un netto 8-1 e vantano ora anche una partita in meno da recuperare.
Un bilancio tutto sommato incoraggiante per il calcio femminile ticinese in questo primo weekend di aprile: tre vittorie, una sola sconfitta e buoni segnali in vista del rush finale della stagione. Da settimana prossima tornerà in scena anche il Lugano, impegnato negli gare eliminatorie per rimanere in Lega B.
In Prima Lega, il Gambarogno centra il settimo risultato utile consecutivo superando 3-2 un ostico Baar, e consolidando così il quinto posto in classifica. Partita indirizzata già nel primo tempo con i gol di Lucchini e Prandi, che portano le ticinesi sul doppio vantaggio. Nella ripresa, timida reazione delle padrone di casa, che accorciano le distanze al 62’ con Alexandra Füchslin. A dieci minuti dal termine, Giada Amaro firma il 3-1 che sembra chiudere i conti, ma a tempo scaduto Esther Andermatt rende meno amara la sconfitta del Baar con il gol del definitivo 3-2.
Non inizia nel migliore dei modi il nuovo anno per il Balerna, sconfitto 3-2 in casa dal Team Uri. Una battuta d’arresto pesante, che lascia le nerazzurre ancora al secondo posto ma ora staccate di sei lunghezze dalla capolista Lucerna. Servirà una grande rimonta per centrare la promozione. E dire che l’inizio di gara era stato incoraggiante: al 20’ Beatrice Benecchi porta avanti il Balerna su calcio di rigore. Il Team Uri reagisce subito: pareggio di Eliane Furger al 25’ e sorpasso al 35’ con Rachel Arnold. Nella ripresa Sara Di Prenda firma il meritato 2-2, ma al 62’ è Tamara Eller a gelare le ticinesi in contropiede, regalando alle ospiti tre punti preziosi.
Ottimo esordio nel 2025 per l’Ascona, che supera con un solido 3-1 l’SC Schwyz II, fanalino di coda, e resta agganciato al treno di testa. Sono cinque le squadre racchiuse in due punti che si giocheranno la promozione in Seconda Lega. Gara messa subito in discesa da Jeanine Raschetti, che apre le marcature nel primo tempo. Nella ripresa raddoppio di Moira Bulfaro, prima del gol della bandiera di Alessia Rovereti. Nel finale, Axelle Orrù chiude i giochi firmando il definitivo 3-1.
Chiude il weekend il trionfo del Gambarogno II, che sprapazza 9-0 il Team Uri Frauen II e mantiene il primato in classifica con 27 punti. La lotta al vertice resta apertissima: l’FC Hünenberg, staccato di due punti, ha però ancora due gare da recuperare. In evidenza la solita Isabella Osterwalder, autrice di un poker. A segno anche Beatrice Ferreira (doppietta), Maris Pologna, Lia Porto e Sini Ferrari.
Continua la rimonta e la rincorsa del Lugano femminile, che centra il quarto risultato utile consecutivo e la seconda vittoria di fila battendo il Wil 1900 per 2-1. Le bianconere confermano così l’ottavo posto in classifica a quota 19 punti. Primo tempo equilibrato senza grandi squilli da parte di entrambe le formazioni, ma nella ripresa la partita si accende. A rompere l’equilibrio è il Wil, che al 52′ passa in vantaggio con Victoria Bischof. Non passa nemmeno un minuto e Anais Marie Fragnito trova subito il pareggio per il Lugano. A decidere la sfida è Mathilda Andreoli, al secondo gol consecutivo, che al 66′ sigla la rete del 2-1, regalando tre punti d’oro alla squadra di Giorgio Fransioli.
Dopo due pareggi consecutivi nel 2025, arriva la prima vittoria del nuovo anno per il Gambarogno I nel campionato di Prima Lega femminile. Una vittoria perentoria per 5-1 sul Widnau che vale il sesto posto in classifica, grazie al sorpasso sul Baar 1, avversario del prossimo weekend. Gara indirizzata già alla mezz’ora grazie alla rete del vantaggio di Swami Giada Maderna. Nella ripresa il Gambarogno dilaga con la doppietta di Scilla Grossi e il gol di Clara Lucchini. A dieci minuti dalla fine il Widnau accorcia sul 4-1, ma un minuto più tardi Giada Amato chiude definitivamente il match.
Amichevole tra squadre ticinesi per Balerna (Seconda Lega) e Ascona (Terza Lega), terminata 3-0 per le nerazzurre grazie alle reti di Benecchi, Bachir e Togni. Nel prossimo weekend (sabato) il Balerna tornerà in campo per il ritorno del campionato con la sfida casalinga contro il Team Uri Frauen
Esordio vincente nel nuovo anno anche per il Gambarogno II, che espugna il campo dello Zug con un secco 2-0. Isabella Osterwalder apre le marcature nel primo tempo, mentre Beatrice Ferreira chiude i conti nella ripresa. Con questa vittoria, la seconda squadra del Gambarogno, seconda in classifica a un solo punto dalla capolista, mette pressione allo Hünenberg Damen, fermo in questo weekend.
Penultima gara della stagione regolare per il Lugano di Fransioli, che conquista una vittoria di vitale importanza: per la prima volta, lascia l’ultimo posto in classifica grazie al successo per 4-2 nello scontro diretto contro l’FC Oerlikon/Polizei ZH 1. Le padrone di casa passano in vantaggio al 10′ con Lesley Ramseier, ma pochi minuti più tardi il Lugano trova il pareggio grazie a un’autorete di Anna Franscini. Nell’ultimo minuto del primo tempo, le bianconere completano la rimonta con il gol di Anaïs Marie Fragnito. La stessa Fragnito si ripete al 61′, portando il punteggio sul 3-1. A 20 minuti dalla fine, Mathilda Andreoli sigla il 4-1, chiudendo virtualmente la partita. A un minuto dal termine, l’FC Oerlikon/Polizei ZH accorcia le distanze con Cinzia Zehnder per il definitivo 4-2.
In Prima Lega, il Gambarogno I ottiene il secondo pareggio consecutivo in campionato nel 2025, fermando sullo 0-0 l’FC Sempach I, terzo in classifica. Un punto prezioso per le ragazze di Alan Gaggetta, che restano al settimo posto con 18 punti, ma con una partita in meno rispetto alle avversarie. Nel prossimo turno, il Gambarogno ospiterà il Widnau, fanalino di coda con soli 4 punti.
Amichevole di preparazione al girone di ritorno, invece, per il Balerna femminile, che si impone 4-2 contro l’FC Courrendlin-Courroux, altra squadra di Seconda Lega. Una prestazione convincente per le nerazzurre, che fanno ben sperare in vista della ripresa del campionato, prevista per sabato 5 aprile. Il Balerna si presenta alla seconda parte della stagione al secondo posto, con tre punti da recuperare sul Luzerner. Nell’amichevole del weekend, a segno Conti, Lorenzetti e Pozzi, autrice di una doppietta.
Segnali incoraggianti per le ragazze del Lugano Femminile, che nel 16° turno del campionato di Lega Nazionale B strappano un punto prezioso (0-0) contro l’FC Küssnacht a/R. Gara positiva per le ragazze di Giorgio Fransioli, che nel finale hanno anche avuto un paio di occasioni per vincere la partita. La classifica continua a vedere il Lugano all’ultimo posto, ma Wil, Solothurn e Oerlikon/Polizei ZH sono distanti solo due punti, tutte e tre appaiate a quota 15. Saranno quindi decisive le ultime due gare di campionato.
Weekend amaro, invece, per il Team Ticino Femminile U18, che nella seconda gara valida per la Coppa Svizzera U18 viene battuto 3-0 dal San Gallo. Seconda sconfitta consecutiva in Coppa per le ragazze di Marchi. In gol per il San Gallo Gubser, Brasser e Campagnola.