Le prime amichevoli dopo la sosta: il programma del sabato

Le prime amichevoli dopo la sosta: il programma del sabato

Prime uscite invernali per diversi club ticinesi, pronti a scendere in campo dopo la sosta. Il palinsesto di incontri ufficiali si apre domani mattina, sabato 18 gennaio, con il test di Gentilino che vedrà impegnati i padroni di casa del Collina d’oro alla U19 del Team Ticino con fischio d’inizio alle ore 11:00.

In campo di mattina a Canobbio, alla stessa ora, anche la U21 del Lugano targato Zanetti. I bianconeri affronteranno i pari età del Servette. Alle 13:30, sul sintetico di Paradiso andrà in scena la sfida tra la U18 Femminile del Team Ticino e gli Allievi C del Raggruppamento INSEMA.

Sfida tutta da seguire alle 14:00 a Taverne tra le aquile giallonere di Vittorio Bevilacqua e il Paradiso di Blasi. Spazio anche al futsal con la sfida di Seconda Lega tra Azzurri e Erlinsbach, in agenda a Zurigo alle 15.

Il futuro è…Bianchi-nero

Il futuro è…Bianchi-nero

Articolo integrale dalla rivista Calcio Ticinese (qui per abbonarti)

Il suo nome è scritto nel taccuino degli appassionati già da un po’, ma negli ultimi mesi sono diventati tantissimi gli appassionati ad essersi accorti di Giorgia Bianchi. Talento classe 2008 made in Ticino, la giovane calciatrice ha compiuto il grande salto in estate.

Dopo le faville con il Team Ticino femminile, Bianchi sta scrivendo le pagine più belle della sua carriera. Troppo semplice accettare la corte della Juventus e indossare la maglia della U19. E con la maglia bianconera, Giorgia non ha tardato a lasciare il segno. Tra le sue prestazioni spicca la brillante doppietta rifilata al Parma che ha contribuito a consolidare il primato della sua squadra. Giorgia fa sognare e sogna il primo trofeo dividendosi tra campo e studi.

Non solo Juventus: il talentino ticinese è anche protagonista con la maglia della U17 Svizzera. Con la maglia rossocrociata addosso, Bianchi ha già collezionato 12 presenze e 3 reti. L’ultima perla è arrivata nella recente sfida contro il Portogallo, confermando il suo impatto e la sua crescita anche a livello internazionale.

La strada è ancora lunga, certo, ma Giorgia sta tracciando il suo percorso con talento e determinazione. Per il Ticino calcistico femminile è più di una promessa: è un motivo di orgoglio, un esempio da seguire. A soli 16 anni, il suo nome inizia a farsi spazio tra i grandi. E chissà, forse tra qualche anno, tutti la ricorderanno come quella ragazza che ha iniziato a far sognare Torino partendo dal piccolo Ticino.

*l’articolo presente sulla rivista Calcio Ticinese presenta un errore di stampa nella parte finale

Lugano: tutte le amichevoli del Femminile e della U21

Lugano: tutte le amichevoli del Femminile e della U21

Non solo la prima squadra è impegnata a Marbella a prepararsi per la seconda parte di stagione, anche i ragazzi della U21 e le ragazze del Femminile sono al lavoro, pronti a lasciarsi alle spalle una prima parte di stagione non semplice.

Ecco il calendario completo delle amichevoli per entrambe le squadre:

Lugano U21

  • 18 gennaio, ore 11: Lugano U21 – Servette U21
  • 25 gennaio, ore 11: Lugano U21 – Collina d’Oro
  • 29 gennaio, ore 15:30: Lugano U21 – Servette U19 élite
  • 1 febbraio, ore 14: Lugano U21 – YF Juventus

Femminile

  • 17 gennaio, ore 19: Lugano – San Gallo
  • 25 gennaio, ore 16: Lugano – Lugano (FE-U14)
  • 1 febbraio, ore 14:30: Lugano – Team Ticino U18
  • 8 febbraio, ore 16: Lugano – Rapid Lugano YLB

Femminile: il Balerna conclude il 2024 con una vittoria. Il Gambarogno perde e scivola al sesto posto

Femminile: il Balerna conclude il 2024 con una vittoria. Il Gambarogno perde e scivola al sesto posto

Si sono conclusi i giorni d’andata del calcio femminile (tranne per la 1a Lega con il Gamabrogno I protagonista) ma in questo fine settimana si sono svolti diversi recuperi che hanno sistemato finalmente anche tutte le posizioni in classifica.

Sconfitta pesante per il Gambarogno che viene battuto 2-1 in trasferta dai Blue Star ZH Frauen e scivola la sesto posto in classifica a dieci punti dalla capolista Wadenswil. Inizio positivo per i padroni di casa che passano in vantaggio al 17′ grazie a Anja Thürig. Nel finale di primo tempo, reazione positiva del Gambarogno che trova il pareggio nel recupero con Nicoletta Prandi. Nella ripresa la gara è molto combattuta, a rompere l’equilibrio ci pensa Mara Locati a quindici minuti dalla fine che decide la gara e regala i tre punti ai Blue Star ZH Frauen.

Femminile 1a. lega – Gruppo 2

1.FC Wädenswil 110811(5)35:9+2625 
2.FC Luzern Frauen10613(8)16:7+919 
3.FC Eschenbach 110541(10)18:6+1219 
4.FC Sempach I10442(2)20:17+316 
5.FC Staad 110442(6)18:12+616 
6.AS Gambarogno10433(9)17:14+315 
7.FC Baar 110352(6)12:10+214 
8.SC Schwyz11353(1)15:15014 
9.FF Toggenburg 1 Grp.11425(3)12:20-814 
10.FC Blue Stars ZH Frauen 196810334(4)13:14-112 
11.FC Schlieren 211218(8)16:36-207 
12.Zürisee United 19207(4)9:18-96 
13.FC Widnau 110118(1)6:29-234 

Dopo due gare senza vittoria, torna a sorridere il Balerna che nel recupero della decima giornata del campionato di Seconda Lega femminile batte 2-0 il Nebikon e scavalca al secondo posto in classifica il Stans-Engelberg. L’obiettivo per il girone di ritorno, che inizierà ad aprile 2025, sarà quello di insediare la capolista Lucerna distante solo tre punti ma con ancora nessuna sconfitta incassata.
La gara di ieri non ha regalato grandi emozioni nel primo tempo dove le due squadre si sono studiate parecchio. Nella ripresa, le ragazze nerazzurre sono passate in vantaggio con Francesca Pozzi dopo cinque minuti. Nel finale chiude la gara Beatrice Benecchi con la rete del 2-0.

Femminile 2a. lega – Gruppo 1

1.Luzerner SC10640(2)17:6+1120 
2.SC Balerna10541(2)15:4+1117 
3.SG Stans-Engelberg I10451(4)21:11+1015 
4.Frauenfussball Seetal10433(1)18:9+913 
5.Team Uri Frauen I10253(1)12:17-59 
6.FC Willisau10244(0)6:13-78 
7.FC Baar II10244(1)10:14-48 
8.SC Nebikon10235(1)7:15-87 
9.SG Root/Adligenswil10046(5)8:25-172 
10.FC Horw / FC LuzernR 180180(10)0:000 

Il Gambarogno II conclude il suo 2024 con una vittoria importante sul campo dell’Obwalden per 2-0. Questa vittoria porta le ragazze di Eros Robbiani al secondo posto in classifica. La vetta, ora occupata dal Hunenberg, è distante un solo punto e sarà interessante gustarci questa sfida nel girone di ritorno che prenderà il via l’ultimo weekend di marzo.

Femminile 4a. lega – Gruppo 1

1.FC Hünenberg Damen11830(0)46:9+3725 
2.AS Gambarogno11821(1)44:6+3824 
3.FC Kickers Luzern11632(3)26:9+1719 
4.SC Kriens11443(0)16:19-314 
5.Team Uri Frauen II11344(0)16:22-611 
6.SC Goldau11344(1)19:28-911 
7.FC Rothenburg11335(51)17:17010 
8.SG Stans-Engelberg II11227(3)13:42-296 
9.Zug 9411227(13)17:40-236 
10.SG Obwalden II11137(1)13:35-224 
11.Luzerner SC IIR 200200(0)0:000