Calcio Femminile: weekend senza vittoria per le ticinesi

Calcio Femminile: weekend senza vittoria per le ticinesi

Weekend senza vittorie per il calcio femminile ticinese, con risultati altalenanti tra Lega Nazionale B e Quarta Lega.

In Lega Nazionale B, il Lugano Femminile guidato da Fransioli inizia con una sconfittai la fase finale della stagione, quella delle “gare eliminatorie” che determineranno, al termine delle ultime sette partite, le due retrocessioni. La sconfitta per 1-0 sul campo del Küssnacht arriva in modo beffardo, con la rete decisiva di Vanessa Tran a un minuto dal novantesimo. Una battuta d’arresto che mantiene il Lugano appena fuori dalla zona rossa, con un solo punto di vantaggio sul Wil 1900 (18 punti), sorprendentemente vittorioso contro la capolista Etoile. La lotta per la salvezza si fa ora più serrata che mai.

Lega nazionale B (femminile) – Gare eliminatorie

1.Etoile Carouge FC19111725:29-434 
2.FC Sion Féminin1994632:31+131 
3.FC Küssnacht a/R1983827:29-227 
4.FC Winterthur1975742:37+526 
5.FC Oerlikon/Polizei ZH 119631029:41-1221 
6.FC Lugano19541020:32-1219 
7.FC Wil 1900 119531120:29-918 
8.FC Solothurn Frauen19441121:34-1316 

Segnali incoraggianti arrivano dalla Prima Lega, dove il Gambarogno I di Gaggetta strappa un punto prezioso contro l’ex capolista Lucerna. L’1-1 finale, firmato nella ripresa da Veronika Emini, consente alle ticinesi di mantenere il quinto posto in classifica a quota 25, in un campionato che vede ora il Wädenswil al comando.

Femminile 1a. lega – Gruppo 2

1.FC Wädenswil 1161141(7)57:16+4137 
2.FC Luzern Frauen171133(10)33:10+2336 
3.FC Sempach I16862(3)31:21+1030 
4.FC Eschenbach 116763(12)24:16+827 
5.AS Gambarogno16673(15)29:21+825 
6.FC Staad 116583(8)27:20+723 
7.SC Schwyz17575(2)24:25-122 
8.FF Toggenburg 1 Grp.16637(7)19:29-1021 
9.FC Baar 117494(9)21:19+221 
10.FC Blue Stars ZH Frauen 196817467(7)20:26-618 
11.Zürisee United 1174211(8)17:35-1814 
12.FC Schlieren 2173212(11)24:53-2911 
13.FC Widnau 1161114(6)12:47-354 

In Seconda Lega, il Balerna difende il secondo posto pareggiando 2-2 in trasferta contro lo SG Stans-Engelberg I, diretta concorrente distante sempre un punto dopo il pareggio del weekend. Incontro vibrante e combattuto: le padrone di casa sbloccano con Jil Ana Trottmann, ma Anbeta Gilardoni ristabilisce subito la parità. Nella ripresa nuovo vantaggio delle locali, pareggiato poco dopo da Sara Di Prenda. Un punto che vale, soprattutto considerando che la capolista Lucerna viaggia a ritmo serrato, a +8.

Femminile 2a. lega – Gruppo 1

1.Luzerner SC12840(2)26:7+1926 
2.SC Balerna12552(3)19:9+1018 
3.SG Stans-Engelberg I12471(5)25:15+1017 
4.Team Uri Frauen I12453(2)19:21-215 
5.Frauenfussball Seetal11434(1)19:12+713 
6.FC Willisau12354(1)11:16-512 
7.FC Baar II11344(1)13:14-111 
8.SC Nebikon12237(1)9:25-167 
9.SG Root/Adligenswil12048(5)9:31-222 
10.FC Horw / FC LuzernR 180180(10)0:000 

In Terza Lega, sconfitta di misura per l’Ascona, battuto 1-0 in casa dallo SG Obwalden I. Le ospiti, seconde in classifica, restano in piena corsa promozione grazie al successo che le tiene a -1 dal Team Region Entlebuch. L’Ascona, con 17 punti, conserva comunque una posizione tranquilla al quinto posto.

Femminile 3a. lega – Gruppo 1

1.Team Region Entlebuch11713(3)27:15+1222 
2.SG Obwalden I11632(10)19:12+721 
3.Team Gunzwil-Sempach11542(3)26:13+1319 
4.Frauen Rottal-Malters11533(2)21:21018 
5.FC Ascona11452(15)15:9+617 
6.FC Küssnacht a/R11434(2)23:26-315 
7.TEAM Menzingen / Aegeri11353(1)12:11+114 
8.SC Cham11425(2)13:17-414 
9.FC Luzern Frauen II11227(13)16:24-88 
10.SC Schwyz II11029(2)5:29-242 

Chiude il quadro del fine settimana la sconfitta del Gambarogno II nel girone regionale: il 2-1 contro l’FC Kickers Luzern consente alle lucernesi di portarsi a -2 in classifica proprio dalle ticinesi, seconde, che perdono anche il primato, superate dall’Hünenberg Damen. Le nuove capolista si impongono con un netto 8-1 e vantano ora anche una partita in meno da recuperare.

Femminile 4a. lega – Gruppo 1

1.FC Hünenberg Damen13931(0)56:13+4328 
2.AS Gambarogno14923(14)51:11+4027 
3.FC Kickers Luzern14833(3)35:16+1925 
4.SC Kriens13643(0)21:19+220 
5.FC Rothenburg14536(51)27:27016 
6.SC Goldau13445(1)23:36-1314 
7.Team Uri Frauen II13346(0)17:35-1811 
8.SG Stans-Engelberg II13328(13)16:44-289 
9.Zug 9413328(15)19:42-239 
10.SG Obwalden II14239(2)16:38-227 
11.Luzerner SC IIR 200200(0)0:000 
Quarta Lega: poche sorprese, il riassuntone del weekend

Quarta Lega: poche sorprese, il riassuntone del weekend

Nessuna grande sorpresa nel weekend di Quarta Lega, dove si è disputato il quinto turno nei due gironi Promozione e il quarto nei due gironi Classic.

Nel Gruppo 1 promozione, tutto secondo pronostico: le squadre di vertice vincono e iniziano a creare un primo distacco. Bioggio e Paradiso 2 restano al comando con 15 punti. Il Bioggio travolge 7-1 il Camorino con le triplette di Samuele Sousa e Filippo Matteo Ghinolfi Mancuso, oltre alla rete di Blerton Ahmeti. Per il Camorino, gol della bandiera di Simone Vitali a metà ripresa. Il Paradiso 2 ha la meglio sull’Arosio in una partita più combattuta: i padroni di casa erano andati in vantaggio al 14’ con Francesco Fontana, ma sono stati ribaltati prima dell’intervallo da Assane Faye (poi espulso) e da un autogol sfortunato di Capobianco. Il Pura resta agganciato al treno di testa, salendo a 14 punti grazie al successo per 2-1 contro un buon Novazzano 2. Vince anche il Lema, che reagisce alla pesante sconfitta con il Bioggio e supera 3-2 l’Insubrica. Successo importante anche per l’Atletico Lugano, che batte 2-1 il Savosa Massagno, ancora senza vittorie e fermo a quota 2. Chiuderà la giornata, la sfida di stasera tra Melide 2 e Arzo, rispettivamente quinta e sesta con 10 e 9 punti: una vittoria proietterebbe una delle due in piena zona promozione, in scia al terzetto Bioggio, Paradiso 2 e Pura.

4a. lega – girone di promozione – Gruppo 1

1.FC Bioggio5401(4)20:3+1715 
2.FC Paradiso 25401(8)18:5+1315 
3.FC Pura5410(18)12:6+614 
4.AC Lema5302(15)10:11-111 
5.FC Melide 24301(11)13:6+710 
6.ASM Arzo4301(14)11:6+59 
7.AC Arosio5212(17)11:1109 
8.Atletico Lugano5203(14)10:15-56 
9.FC Camorino5104(6)7:22-153 
10.FC Insubrica5104(11)5:11-63 
11.FC Savosa-Massagno5023(10)7:14-72 
12.AS Novazzano 25005(10)2:16-140 

Nel Gruppo 2 il Riviera continua la sua fuga solitaria: quinta vittoria consecutiva e +6 sulla seconda. Venerdì sera i ragazzi di Lucas Oro si sono imposti 4-1 sul Monte Carasso con le reti di Da Silva, Ferrari, Bedakovic e del solito Bledig. Per gli ospiti a segno Morisoli su rigore. Il match di cartello tra Sant’Antonino e Origlio ha visto prevalere gli ospiti per 2-0: in gol Gentile e Ferrini, che volano al secondo posto con 12 punti e una gara da recuperare, potenzialmente a -3 dalla vetta. Si rilancia anche il Riarena con un netto 6-2 sul Claro, trascinato dalle doppiette di Catriel Lucas De Oliveira e Luca Migliori: raggiunta quota 10 punti. A pari merito anche i Verzaschesi, vittoriosi 2-0 sul Leventina grazie a Bruno e Schmiedeke, e la Stella Capriasca, che rimonta il Blenio 2-1 con le firme di Tagliati e Campana. In fondo alla classifica, seconda vittoria del 2025 per il Someo che passa 3-1 in trasferta contro il Gorduno, con reti di Randazzo, Meschio e Omini.

4a. lega – girone di promozione – Gruppo 2

1.FC Riviera5500(4)16:1+1518 
2.FC Origlio-Ponte Capriasca4310(12)11:3+812 
3.AS Riarena5212(20)11:10+110 
4.US Sant’ Antonino5221(11)7:6+110 
5.AS Verzaschesi5302(23)11:9+210 
6.FC Stella Capriasca5311(15)9:7+210 
7.FC Someo5212(30)9:907 
8.US Monte Carasso5203(13)12:13-16 
9.Blenio Calcio5113(15)3:12-94 
10.AS Gorduno5104(9)4:11-73 
11.FC Claro5104(14)8:15-73 
12.Leventina Calcio4013(6)3:8-52 

Nel Classic 1 termina 2-2 il big match tra Boglia-Cadro e Porza: gli ospiti si fanno rimontare nel recupero da Kevin Jakob dopo il doppio vantaggio iniziale. Il Rapid Lugano 2 non ne approfitta: ko 2-0 contro il Basso Ceresio 2 e fermo a quota 9. Primo successo stagionale per il Maroggia che supera 2-0 lo Stabio 2. Pari spettacolare tra Rapid Bioronico e Canobbio (2-2). In programma questa sera il posticipo tra Villa Luganese e Campionese, entrambe ancora a secco di punti.

4a. lega – Classic – Gruppo 1

1.CO Boglia Cadro4310(2)12:6+610 
2.FC Porza4310(17)12:6+610 
3.FC Rapid Lugano 24301(3)10:6+49 
4.FC Rapid Bironico4211(9)15:9+67 
5.FC Stabio 24202(8)9:8+16 
6.AS Basso Ceresio 24202(15)7:6+16 
7.AC Canobbio4112(5)5:8-34 
8.AS Maroggia4103(14)5:9-43 
9.AP Campionese3003(6)5:14-90 
10.AS Villa Luganese3003(8)4:12-80 

Nel Classic 2 il Pedemonte si aggiudica lo scontro diretto in casa del Tegna per 2-1: i padroni di casa passano in vantaggio con Ervil Bone ma vengono ribaltati da Jäggi e Francesco Mantia. Il Bodio resta in scia superando 2-0 l’Aramaici e agganciando i rivali in vetta a 12 punti. Risale anche il Brissago che batte 1-0 l’Aquila con un gol di Aron Tedesco a inizio ripresa. Primo successo per il Preonzo, che ha la meglio 2-1 sul Drina Iragna. Termina 2-2 la sfida tra Chironico e Codeborgo.

4a. lega – Classic – Gruppo 2

1.FC Bodio4400(10)12:6+612 
2.FC Pedemonte4400(14)13:3+1012 
3.AS Tegna4301(12)9:4+59 
4.AC Brissago4211(3)4:407 
5.FC Preonzo4112(5)5:6-14 
6.US Chironico4031(4)4:6-23 
7.FC Aquila4103(8)6:9-33 
8.FK Drina Iragna4103(11)8:10-23 
9.FC Aramaici-Suryoye4103(11)4:9-53 
10.AC Codeborgo-Artore4013(7)2:10-81 
Quarta Lega: sempre più nel vivo. Il programma del weekend

Quarta Lega: sempre più nel vivo. Il programma del weekend

In campo nel weekend ovviamente anche la Quarta Lega con i suoi due gironi Promozione (uno ancora in super equilibrio, mentre l’altro con già una dominatrice) e i due Classic che invece, dopo tre giornate, lasciano ancora tutto aperto.

Nel girone Promozione 1 si inizia sabato alle 19 con il Pura, terzo a -1 dalla coppia di testa Bioggio–Paradiso 2, che ospiterà il Novazzano 2, ancora fermo a zero punti. I ragazzi di Zaccariotto sono costretti a fare risultato per restare agganciati al treno promozione.
Trenta minuti più tardi il Camorino, reduce dal pesante 10-0 subito contro il Paradiso 2, ospiterà il Bioggio, obbligato a vincere per non perdere terreno proprio dalla capolista. Il Paradiso 2, con Gaspar e compagni, se la vedrà con un Arosio che si sta dimostrando una squadra solida e da non sottovalutare.
Alle 20.30 Atletico Lugano e Savosa Massagno si sfidano in una gara tra due squadre nelle parti basse della classifica, senza particolari ambizioni di promozione.
Domenica il Lema, scivolato al settimo posto dopo la netta sconfitta per 5-0 contro il Bioggio, sarà chiamato a reagire nella gara contro l’Insubrica per continuare a sperare in una promozione che dista ora 4 punti. Chiude la quinta giornata il posticipo del lunedì tra Melide 2 e Arzo. I ragazzi di Di Vincenzi cercano riscatto dopo la sconfitta casalinga contro il Pura dello scorso weekend, arrivata dopo tre vittorie consecutive nelle prime tre giornate.

4a. lega – girone di promozione – Gruppo 1

1.FC Bioggio4301(4)13:2+1112 
2.FC Paradiso 24301(8)16:4+1212 
3.FC Pura4310(18)10:5+511 
4.FC Melide 24301(11)13:6+710 
5.AC Arosio4211(17)10:9+19 
6.ASM Arzo4301(14)11:6+59 
7.AC Lema4202(15)7:9-28 
8.FC Camorino4103(6)6:15-93 
9.FC Insubrica4103(11)3:8-53 
10.Atletico Lugano4103(14)8:14-63 
11.FC Savosa-Massagno4022(10)6:12-62 
12.AS Novazzano 24004(10)1:14-130 

Nel girone Promozione 2 il Riviera vola e ha già un vantaggio di 5 punti sulla prima inseguitrice dopo sole quattro giornate. Questa sera affronterà il Monte Carasso, settimo con 6 punti, con l’obiettivo di allungare ulteriormente e ipotecare la promozione in Terza Lega. Sabato il Riarena affronterà il Claro, reduce dalla prima vittoria stagionale (2-0 contro il Leventina nel recupero), mentre il Riarena – quarto a quota 7 – crede ancora nella promozione nonostante un avvio altalenante.
Il big match di giornata sarà Sant’Antonino – Origlio: i padroni di casa sono secondi a 10 punti, gli ospiti terzi a quota 9 ma con una gara da recuperare. Una sfida che dirà molto sulle ambizioni di entrambe, che non possono permettersi passi falsi.
Sempre sabato alle 19:30 la Stella Capriasca sfiderà il Blenio, mentre il Gorduno attenderà il Someo.
Chiude il gruppo 2 la gara domenicale tra Verzaschesi e Leventina.

4a. lega – girone di promozione – Gruppo 2

1.FC Riviera4400(4)12:0+1215 
2.US Sant’ Antonino4220(11)7:4+310 
3.FC Origlio-Ponte Capriasca3210(12)9:3+69 
4.AS Riarena4112(20)5:8-37 
5.AS Verzaschesi4202(23)9:907 
6.FC Stella Capriasca4211(15)7:6+17 
7.US Monte Carasso4202(13)11:9+26 
8.Blenio Calcio4112(15)2:10-84 
9.FC Someo4112(30)6:8-24 
10.AS Gorduno4103(9)3:8-53 
11.FC Claro4103(14)6:9-33 
12.Leventina Calcio3012(6)3:6-32 

Nei due gruppi Classic invece continua a regnare l’equilibrio, con tre squadre a punteggio pieno per girone.
Nel gruppo 1 big match Boglia Cadro–Porza, entrambe a quota 9 dopo tre giornate.
La terza capolista, il Rapid Lugano 2, sarà ospitata dal Basso Ceresio 2 e spera in un pareggio tra Boglia e Porza per balzare da sola in testa alla classifica. Poi in programma anche Maroggia–Stabio 2 e Rapid Bironico–Canobbio sabato, mentre lunedì ci sarà il posticipo Villa Luganese–Campionese.

4a. lega – Classic – Gruppo 1

1.CO Boglia Cadro3300(2)10:4+69 
2.FC Rapid Lugano 23300(3)10:4+69 
3.FC Porza3300(16)10:4+69 
4.FC Stabio 23201(8)9:6+36 
5.FC Rapid Bironico3201(9)13:7+66 
6.AC Canobbio3102(5)3:6-33 
7.AS Basso Ceresio 23102(15)5:6-13 
8.AP Campionese3003(6)5:14-90 
9.AS Villa Luganese3003(8)4:12-80 
10.AS Maroggia3003(14)3:9-60 

Anche nel gruppo 2 ci sarà uno scontro diretto tra squadre a punteggio pieno: Tegna e Pedemonte si sfidano sabato alle 20. A sperare in un risultato favorevole sarà il Bodio, impegnato domenica contro l’Aramaici.
Le altre gare del sabato saranno Chironico–Codeborgo, Artore–Preonzo e Drina Irigna, mentre domenica l’Aquila ospiterà il Brissago.

4a. lega – Classic – Gruppo 2

1.FC Bodio3300(10)10:6+49 
2.AS Tegna3300(12)8:2+69 
3.FC Pedemonte3300(14)11:2+99 
4.AC Brissago3111(3)3:4-14 
5.FC Aquila3102(8)6:8-23 
6.FK Drina Iragna3102(11)7:8-13 
7.FC Aramaici-Suryoye3102(11)4:7-33 
8.US Chironico3021(4)2:4-22 
9.FC Preonzo3012(5)3:5-21 
10.AC Codeborgo-Artore3003(7)0:8-80