da samumessina | Mar 28, 2025 | Calcio, Prima lega classic
La Prima Lega è stata protagonista anche nella serata di mercoledì con il primo dei derby ticinesi di questo girone di ritorno. Tra Mendrisio e Collina d’Oro ad avere la meglio sono stati questi ultimi che, con tre sigilli tutti nel primo tempo, hanno espugnato il “Comunale” per l’1-3 finale. Oggi, però, è già tempo di vigilia e quindi di voltare pagina.
La formazione più in palla, al momento, è proprio il Collina di Lanza. Dopo l’affermazione nel derby la striscia di risultati utili consecutivi in campionato è salita a 5 e la bagarre salvezza sembra ormai un vecchio ricordo. Gli 11 punti degli ultimi 35 giorni hanno rilanciato i gialloblu in classifica che hanno staccato la linea rossa di 12 passi e si sono guadagnati la decima posizione in solitaria. Josipovic e compagni raggiungeranno quindi Zurigo con una nuova consapevolezza e il morale alle stelle. La trasferta di domani non sarà di certo una passeggiata, visto che di fronte ci sarà il Wettswil-Bonstetten, quarta forza del campionato con 37 punti. A balzare all’occhio il dato delle reti subite: con 20 gol incassati, gli zurighesi sono la miglior difesa del campionato, precedendo proprio il Collina con 21.
Per il Taverne è il momento di rialzare la testa. Con il passo falso di Freienbach le sconfitte consecutive sono diventate 5 e, in mezzo, anche la cocente eliminazione dalle qualificazioni alla prossima coppa nazionale. Per le aquile, dal possibile sogno del podio, oggi la classifica dice settimo posto a 29 punti (insieme a YF Juventus e Kosova). E quello di sabato, sulla carta, appare come lo scenario perfetto per ripartire. Sul sintetico di casa, infatti, la truppa di Bevilacqua sarà raggiunta dall’Uzwil. I rappresentanti dal canton San Gallo abitano l’ultimo posto della graduatoria e sono usciti vincitori in sole 3 sfide sulle 20 disputate. Un record poco invidiabile che li ha spinti fino a 7 lunghezze dalla linea della retrocessione.
Se il Collina d’Oro oggi respira aria pulita, il Mendrisio è uscito intossicato dal derby infrasettimanale. Il timbro di Kabamba non è stato sufficiente a evitare il 13esimo KO e ora la linea rossa è tornata a distare ben 6 punti. Una sconfitta amarissima, visto che con il contemporaneo pareggio di Schaffhausen e Linth 04, con una vittoria i momò avrebbero recuperato due punti fondamentali a entrambe le rivali. Se guardiamo avanti, l’orizzonte dice che domani al Comunale arriverà il Tuggen. Seppur con obiettivi differenti, la voglia di fare punti delle due compagini sarà la stessa. I protettori del Magnifico Borgo hanno estreme necessità di rincorsa, gli svittesi sono pienamente coinvolti nella lotta al titolo. Con 38 punti, oggi sono secondi (insieme al Winterthur U21) a un solo passo dalla seconda squadra del San Gallo attuale capolista. Punti, quindi, che domani alle 16 peseranno come macigni per entrambe le formazioni.
da samumessina | Mar 28, 2025 | Calcio, Prima lega promotion
Torna il terzo livello del calcio svizzero con il 25esimo turno di Prima Lega Promotion. Un weekend che vedrà entrambe le nostre rappresentanti impegnate in incroci delicati per avversari e posizioni di classifica.
E’ stata una partenza sprint quella di Baldo Raineri sulla panchina del Paradiso. Nel primo impegno dopo il passaggio di testimone con Blasi, l’esperto allenatore ha strappato uno 0-3 in casa della seconda squadra del Basilea. Grazie alla doppietta di Djorkaeff e alla perla di Rossier, i punti sono diventati 25 e la linea della salvezza è lontana quattro punti. Un margine discreto che, però, non può ancora far dormire sonni tranquilli. Per questo motivo i ticinesi vogliono cavalcare l’onda positiva e trovare il quarto successo stagionale in casa. Di fronte, però, ci sarà una delle corazzate del campionato. A far visita a Pian Scairolo alle 15.00 di domani arriverà infatti il Kriens, secondo con 47 punti: ben 22 in più dei padroni di casa. Gli ospiti sono il miglior attacco del campionato con 55 reti segnati e sono andati a punti in 6 delle ultime 7 partite di campionato.
Non riesce a trovare continuità di risultati il Lugano U21 che, dopo aver sconfitto la capolista Biel-Bienne due settimane fa, è incappata in due sconfitte consecutive. Nell’ultimo fine settimana è stato il Rapperswil-Jona a fare festa a Canobbio dopo il netto 0-2. Nonostante sia nuovamente precipitata all’ultimo posto con 21 punti (insieme al Bavois), la seconda squadra luganese vede ancora la linea della salvezza a sole due lunghezze. In questo 25esimo turno sarà di fondamentale importanza tornare dalla trasferta di Lucerna con dei punti in tasca. I pari età padroni di casa sono dodicesimi con 30 punti ma vivono un pessimo periodo di forma: nelle ultime 8 sono arrivate 4 sconfitte, 4 pari e nessuna vittoria.
da samumessina | Mar 28, 2025 | Calcio, Seconda lega interregionale
L’ultimo non è stato un weekend particolarmente positivo per le tre rappresentanti ticinesi in Seconda Lega Interregionale. Sui 9 punti disponibili, Locarno, Gambarogno e Malcantone se ne sono messi in tasca solamente 2. Troppo poco per il valore delle formazione. Il 18esimo turno, quindi, dovrà essere sinonimo di riscatto.
L’unica che, paradossalmente, è tornata a casa a mani vuote è il Locarno di Remy Frigomosca. Impegnati nello scontro diretto con il Sursee, i locarnesi si sono fatti sorprendere dagli ospiti lucernesi con il risultato finale di 0-2. Una ferita che brucia, visto che i rivali hanno allungato a +4 e lo Zug 94 capolista è scappato a +7. Il Locarno oggi ha la priorità di accorciare sulle prime due ma anche di difendere il podio dal Gambarogno e, per farlo, dovrà tornare a sorridere già da domani con l’Emmenbrucke. I gialloneri che dalle 17.30 saranno ospiti del Lido sono noni con 20 punti ma stanno vivendo un periodo proficuo. Nonostante i gol 40 incassati in campionato, hanno infatti conquistato 7 degli ultimi 9 punti disponibili.
Non ha vinto neanche il Gambarogno-Contone. L’incrocio con l’Emmen, visto il risultato del Locarno, sarebbe potuto essere quello del sorpasso al terzo posto. Ma così non è stato. Dopo il vantaggio di Galfetti, gli ospiti sono stati bravi e fortunati a riprenderla con il penalty di Veseli per l’1-1 finale. Un pareggio che a ogni modo smuove la classifica e ha portato i rossoneri a 32 punti, a una sola lunghezza dalla terza piazza. Questo fine settimana la truppa di Peschera sarà invece impegnata in trasferta. Ad attendere i ragazzi di Magadino ci sarà il Goldau, formazione dei bassifondi della classifica ma proprio per questo con estrema necessità di fare risultato. I punti dei padroni di casa sono solo 11 e la salvezza è distante 8. Un’altra sconfitta, dopo le due consecutive che hanno aperto il 2025, significherebbe incrinare quasi definitamente la propria situazione di classifica.
Si è parzialmente fermato anche il Malcantone di Copelli che, dopo lo 0-3 con cui aveva superato il Thalwil, ha sbattuto sul Buochs per 2-2. Un punto comunque prezioso visto che, dati alla mano, arriva contro la quinta forza del campionato. Domani alle 16 i rossoneri torneranno a giocare in trasferta o lo faranno sul campo del Lachen/Altendorf. I padroni di casa occupano la nona posizione insieme all’Emmenbrucke con 20 punti e nell’ultimo turno hanno subito un netto 5-0 dalla capolista Zug 94. La voglia di ripartire, quindi, sarà tanta. Il Malcantone, settimo con 23 punti, ha un trend piuttosto positivo lontano dal Ticino. Su 8 gare disputate lontane da casa, sono arrivate ben 4 vittorie, accompagnate da 2 pari e sole 2 sconfitte.
da samumessina | Mar 25, 2025 | Calcio, Prima lega classic
Gli incroci tra squadre ticinesi sono tradizionalmente partite equilibrate e intrise di pathos. Scenari impensabili e continui ribaltamenti di fronte, con il pallone che pesa sempre un po’ di più e il cuore che batte sempre più forte. La vivranno così anche Mendrisio e Collina d’Oro che nella serata di domani si daranno battaglia al “Comunale” a partire dalle 20:30.
Nel recupero infrasettimanale, che vede sfidarsi anche Schaffhausen e Linth 04, le due compagini ticinesi cercheranno di fare proprio il primo incrocio nostrano di questo girone di ritorno. Sul piano emotivo certamente, ma anche su quello della classifica, quella di domani non potrà essere una partita come le altre.
Il Mendrisio (16) arriva alla gara dopo due settimane positive che, dopo un inizio di 2025 cupo, hanno portato a due vittorie consecutive. Prima la qualificazione al tabellone principale di Coppa Svizzera grazie alla vittoria sulla YF Juventus, poi il trionfo esterno sul campo dell’Hongg grazie alla prima rete momò di Guarino. Così, oltre al morale, si è leggermente risollevata anche la situazione di classifica. I biancorossoneri hanno superato l’Uzwil (15) al penultimo posto e ora il gap con la salvezza si è ridotto a 5 lunghezze. E con l’altro scontro diretto (Schaffhausen-Linth 04) che si giocherà in contemporanea domani sera, con una vittoria la truppa di Stefani si potrebbe trovare in una situazione insperata fino a 20 giorni fa.
Cal canto suo, anche il Collina d’Oro si avvicina al derby con il vento in poppa. I seguaci di mister Andrea Lanza sembrano aver trovato la quadra e in campionato sono reduci da quattro risultati utili consecutivi. In ordine cronologico, è arrivata la vittoria con lo Schaffhausen, i due pari con Hongg e Tuggen e i recenti tre punti con la YF Juventus. Questi ultimi, arrivati lo scorso weekend sul sintetico di casa grazie a un autogol e al guizzo di Samuele Buffon. Nonostante l’amara eliminazione dal secondo turno di qualificazione alla coppa nazionale, i gialloblu hanno acquisito un distacco importante dalla linea rossa. Con il decimo posto e 25 punti all’attivo, le lunghezze dall’inferno sono ben 9. Un’eventuale vittoria domani sera sancirebbe di fatto il mantenimento della categoria e anche un importante balzo in avanti fino alla decima posizione.
da samumessina | Mar 21, 2025 | Calcio, Prima lega classic
Dopo lo scorso fine settimana che ha visto le tre ticinesi impegnate nel turno di qualificazione di Coppa Svizzera, ritorna l’anticamera del calcio professionistico. Mendrisio, Taverne e Collina d’Oro torneranno così in campo nel 21esimo turno del Gruppo 3 di Prima Lega.
Il Taverne si è inceppato. Dopo una prima parte di stagione nettamente sopra l’asticella, nel 2025 gli ingranaggi di Bevilacqua hanno iniziato a rallentare. E dopo la sconfitta di misura di mercoledì con il Kosova, la striscia di sconfitte consecutive è salita a quattro. Tre in campionato e in mezzo l’eliminazione dal secondo turno preliminare di Coppa per mano del Wohlen. Oggi la classifica segna ottavo posto con 29 punti e un numero di sconfitte che si è avvicinato a quello delle vittorie (7 contro 8). Un trend da fermare già a partire da domani, sul campo del Freienbach. I padroni di casa hanno raccolto 22 punti e sono 12esimi: nonostante siano la formazione che ha pareggiato meno è anche quella più battuta (12 volte). Oltreutto, anche per gli svittesi sono arrivate 4 sconfitte nelle ultime 5.
Non si deve riprendere da una sconfitta ma ha necessità di ritrovare i tre punti anche il Collina d’Oro. Dopo la convincente goleada di Sciaffusa, i gialloblu sono incappati in due pareggi consecutivi che certamente danno tranquillità ma che al tempo stesso non riempiono la pancia. Dopo i due punti con Hongg e Tuggen, gli uomini di Lanza hanno toccato quota 7 punti dalla linea rossa e sono attualmente 13esimi con 22 punti. Appaiati proprio al Freienbach, Musumeci e compagni si vogliono regalare un finale di stagione sereno partendo da domani nell’impegno casalingo con la YF Juventus. I bianconeri sono settimi con 29 punti, gli stessi del Taverne, e sono usciti feriti da quattro degli ultimi cinque incontri.
Il Mendrisio è stata l’unica formazione a staccare il pass per il tabellone principale di Coppa Svizzera 2025/26. Il traguardo è stato raggiunto dopo il 1-2 sulla YF Juventus maturato nei tempi supplementari grazie ad un gol di De Biasi. A ogni modo i momò non hanno tempo da perdere e, dopo la Coppa, devono tornare a vincere anche in campionato. L’ultimo posto a 8 lunghezze dal purgatorio non offre alternative e nel pomeriggio di domani in casa dell’Hongg i baluardi del Magnifico Borgo sono chiamati ai tre punti. Davanti si troveranno una formazione solida che, prima dell’ultimo passo falso con il Tuggen, non perdeva da quattro gare consecutive. I padroni di casa sono decimi con 25 punti e nel girone d’andata gli zurighesi avevano espugnato il Comunale al 93esimo con il timbro di Lang.
Articoli 4 di 57« Prima«...23456...»Ultima »