da samumessina | Mar 13, 2024 | Calcio, Prima lega classic
Giunti alla vigilia della quarta giornata del girone di ritorno, sinonimo del termine del primo mese di competizione, le aquile giallonere non hanno ancora trovato la prima vittoria. Nelle prime 3 uscite la classifica degli uomini di Lanza si è mossa solamente grazie ai due pareggi con Uzwil e Tuggen (intervallati dalla sconfitta patita con l’Eschen/Mauren).
E con due reti messe a referto negli scorsi 270 minuti, è sembrato essere il centrocampista 24enne l’ancora su cui la squadra ha fatto affidamento. Interdizione e dinamismo, ma anche qualità e inserimenti: caratteristiche che ben si conciliano con la definizione di giocatore box-to-box, incarnazione dell’apposizione “tuttocampista” di cui spesso si tende ad abusare.
“E’ vero, nel 2024 non abbiamo ancora gioito. Bisogna però sottolineare che, nonostante nelle prime tre gare ci siamo sempre trovati a rincorrere, abbiamo sempre reagito. Nela secondo tempo della sconfitta con l’Eschen abbiamo costruito diverse occasioni per acciuffare il pari. Nell’ultima sfida con il Tuggen abbiamo sofferto nel primo tempo, ma nella ripresa abbiamo tirato fuori gli artigli e ci siamo ripresi, solo come una vera squadra sa fare”.
Sebbene le buone prestazione e il livello di gioco, ad oggi la classifica non sorride al Taverne, scivolato sotto la linea rossa del Gruppo 3 di Prima Lega Classic. “Ci troviamo in una posizione delicata, ma siamo consapevoli delle nostre qualità. Il gruppo e sempre stato unito e credo fermamente che la rosa abbia le potenzialità per riemergere”.
Passato per Fenegrò, Varesina, Vergiatese e Mendrisio, Vitulli è il più prolifico fra i suoi in questo primo spezzone del girone di ritorno. “Sono molto contento dei due gol, soprattutto perché hanno aiutato la squadra a portare a casa dei punti importanti. Da mezz’ala sono a mio agio, è il mio ruolo naturale e sento di essere utile sia in fase offensiva che in quella difensiva. Con mister Lanza durante la settimana lavoriamo molto dal punto di vista tattico e cerchiamo di fare attenzione ai dettagli. Mi chiede sempre più inserimenti, così da portare uomini nell’area avversaria”.
da samumessina | Mar 8, 2024 | Calcio, Seconda lega interregionale
Se per la ripresa ufficiale del campionato di Seconda Lega Interregionale ci sarà da attendere ancora una settimana, i rossoneri scenderanno in campo già questo weekend per recuperare il turno “perso” durante il girone d’andata.
Sul campo di Buchrain è infatti in programma la sfida con il Perlen, rinviata durante il girone autunnale per le avverse condizioni meteo. Quella di domenica sarà un’occasione ghiotta per gli uomini di Peschera, che non dovranno lasciarsi scappare l’opportunità di macinare punti “a bocce ferme”, una settimana prima che altre le dirette rivali tornino ad incrementare il proprio bottino. Tornare da Lucerna con la posta piena in tasca permetterebbe ai ticinesi di compiere un sostanziale balzo in classifica, lasciandosi alle spalle i fantasmi della linea della retrocessione. Per la miglior difesa del campionato, i tre punti garantirebbero infatti l’ottava posizione in solitaria (con il quarto posto che, a quel punto, sarebbe lontano solo tre lunghezze).
I lucernesi, che nella prima parte di stagione hanno pareggiato addirittura sette volte in quindici uscite, sono a loro volta alla ricerca di punti preziosi. La classifica non gli sorride: l’ultima colonnina indica 14 punti conquistati, una differenza reti in negativo (-1) e tredicesimo posto, che sarebbe sinonimo di retrocessione.
da samumessina | Mar 7, 2024 | Calcio, Prima lega classic
Dopo il doppio e contemporaneo passo falso dello scorso turno, Mendrisio e Taverne hanno il dovere di ricominciare a macinare punti tra le mura amiche. Gli uomini di Stefani per continuare la rincorsa ai primissimi posti del Gruppo 3, quelli di Lanza per allontanarsi quanto possibile dalla pericolosa linea della salvezza.
Quello di sabato pomeriggio al “Comunale” è uno di quegli appuntamenti da circolino rosso sul calendario. Al Magnifico Borgo, infatti, arriverà la capolista YF Juventus. Per capitan Martinelli e compagni, le motivazioni sono alte: riprendersi dopo la rotonda sconfitta di Tuggen, fermare la capolista, accorciare sulle rivali e vendicare la pesante sconfitta dell’andata (6 a 3 per gli zurighesi). Issati in testa alla graduatoria con 31 punti nonostante la partenza a rilento, i bianconeri sono ancora alle ricerca dei primi tre punti del 2024: nell’ultimo turno, infatti, non sono andati oltre il pari con il Wettswil-Bonstetten e nella prima uscita stagionale era arrivata la sconfitta di misura con il Tuggen.
Sarà un impegno complicato anche le “Aquile” giallonere, ancora senza gioie nelle prime due giornate del girone di ritorno. Dopo essersi inchinati ai principini dell’Eschen/Mauren lo scorso fine settimana, sabato alle 16.30 Vitulli e compagni accoglieranno il Tuggen sul manto sintetico di Taverne. Gli svittesi, galvanizzati da 6 punti nelle prime due sfide dell’anno nuovo, dovranno essere fermati per lasciarsi alle spalle la linea rossa che, rappresentata dai 18 punti del Balzers, oggi dista solo una lunghezza.
da samumessina | Mar 7, 2024 | Giovanili
Imparare divertendosi, nel rispetto di sé stessi, degli altri, degli attrezzi e delle strutture. Con questo spirito, il Settore Giovanile del Football Club Mendrisio conferma il proprio Doposcuola Multisport anche per l’imminente stagione primaverile.
Le iscrizioni sono aperte e gli istruttori, dediti e appassionati, sono pronti ad accogliere bambini e bambine nati tra il 2014 e il 2018 per un pomeriggio alternativo dove mettersi in gioco su diverse attività sportive, offrendo a tutti i partecipanti un’ora alla settimana di svago all’insegna del divertimento. L’iniziativa è garantita ogni lunedì fino al prossimo 27 maggio, presso le Scuole Elementari di Rancate. Per i bambini nati nel 2017-2018 la fascia di orario prescelta va dalle 17 alle 17.45, ai più grandi (2016-2014) sarà dedicata l’ora immediatamente successiva.
Per maggiori informazioni contattare sbrusco.sb@gmail.com
da samumessina | Mar 5, 2024 | Calcio, Coppa Ticino, Quarta lega, Seconda lega, Terza lega
Il calcio regionale ha ufficialmente messo da parte le partite di preparazione e anche la finestra dei trasferimenti si è chiusi. Con la ripartenza dei campionati, a seguito del rinvio di tutta la prima giornata, si farà sul serio. Tra chi ha perso pedine importanti e chi vuole migliorare quanto messo in campo in autunno, sono ancora 16 le squadre che dovranno gestire e sfruttare il doppio impegno.
Come ogni anno, le sorprese non sono mancate: su 16 formazioni rimanenti, sono solo 5 quelle che concorrono alla massima serie del campionato regionale. Oltre al campione in carica Malcantone, testa di serie assoluta anche in campionato, rincorrono la corona anche Vedeggio, Ravecchia, Sementina e Balerna.
A riempire il tabellone, tante formazioni di Terza Lega. Dal Monteceneri al Rancate, passando per Moderna, Breganzona e Biaschesi. Ad aprire il palinsesto degli ottavi, questa sera, l’Intragna di Akai tenterà mettere il bastone tra le ruote al più quotato Vedeggio di Mascetti, rivelazione dell’andata di Seconda Lega e formazione tra le più apprezzate dagli addetti ai lavori. Già qualificato tra le migliori sedici anche il Ligornetto: De Luca e compagni conosceranno però il loro destino solo dalla tarda serata di mercoledì 13, quando lo scontro tra Arbedo-Castione e Chiasso chiuderà il programma dei sedicesimi.
Chiudono il gruppone delle migliori sedici Riviera e Pura, spauracchi del tabellone e uniche rappresentanti di Quarta Lega (tralasciando il Chiasso, ancora non qualificato). A loro il compito di intralciare rispettivamente il cammino di Malcantone e Biaschesi.
Articoli 37 di 57« Prima«...3536373839...»Ultima »