da samumessina | Feb 21, 2025 | Calcio, Prima lega promotion
L’incrocio e la conseguente sconfitta nello scontro diretto con il Baden del passato weekend ha fatto male, malissimo. Sì, perché dopo il pari maturato con l’allora capolista Kriens nella prima uscita del 2025, gli uomini di Zanetti avevano davanti a sè la più ghiotta delle occasioni per rubare punti alle rivali salvezza. Usciti feriti dallo scontro diretto con il Baden, invece, i giovani bianconeri dovrebbe condurre un campionato di rincorsa.
E il cammino per riportarsi sopra alla linea rossa, attualmente distante due punti, parte dalla sfida con il Breitenrain di questo sabato pomeriggio. Per la prima volta in questo anno nuovo, la seconda squadra luganese sarà di scena sul sintetico di Canobbio, lì dove ha guadagnato la maggior parte dei suoi 17 punti. Nell’angolo opposto del ring, la truppa di mister Zanetti si troverà una formazione forte e ambiziosa, ma che nell’ultimo turno ha lasciato per strada punti preziosi. Nella prima manche di questo girone primaverile infatti, la terza forza del campionato si è fermato sullo 0-0 con la seconda squadra dello Young Boys, attualmente decimo. Una divisione della posta che non ha di certo giovato ai prossimi ospiti del Lugano U21, vista contemporanea vittoria del Biel-Bienne che ora si è portata a +5 dalle inseguitrici.
Con Paradiso e Bavois altrettanto attesi da un turno complicato (contro Lucerna U21 e Rapperswil-Jona) i giovani luganesi sono chiamati ad una prestazione maiuscola. Nella sfida di metà agosto ad emergere erano stati bernesi, capaci di andare in vantaggio dopo solo cinque minuti di gara e mantenere la distanza fino al triplice fischio.
da samumessina | Feb 21, 2025 | Calcio, Prima lega classic
Dopo il primo weekend di Prima Lega Classic in cui a scendere in campo erano state solo le formazioni che avevano un turno da recuperare, da questa settimana il quarto livello del calcio elvetico torna a pieno regime. Questo significa che, dopo i recuperi di Taverne e Collina d’Oro, ritornerà in campo anche il Mendrisio di mister Stefani.
Nel primo turno del girone di ritorno, quello in cui dovranno costruirsi il mantenimento della categoria giornata dopo giornata, i momò saranno di scena sul campo del Freienbach. Vista l’attuale posizione di classifica, con i biancorossoneri penultimi con 15 punti, ogni partita di questo girone primaverile peserà un po’ di più dei canonici tre punti. Di fronte il Mendrisio si troverà l’undicesima forza del campionato. Con 19 punti si trova a debita distanza dalla linea rossa ma non può permettersi di lasciare per strada troppi punti. E chissà se i nuovi acquisti Guarino, Cattaneo, Okaigni e il ritorno in campo di capitan Martinelli, saranno l’arma segreta per imbastire la quarta vittoria in campionato.
Il Taverne di Bevilacqua ha invece buttato all’aria un’occasione che difficilmente ricapiterà. Una vittoria nell’ultimo turno a Sciaffusa avrebbe potuto piazzare le aquile addirittura sul podio del Gruppo 3. Così non è stato, perché a pareggiare il sigillo di Italo è arrivata la sfortunata deviazione di Grassi verso la propria porta. I gialloneri si trovano così al sesto posto in coabitazione con la YF Juventus. E il prossimo sarà un match che promette scintille: sì perché il nuovo bomber Riccardo Bini e compagni affronteranno il Kreuzlingen in trasferta. Parliamo della capolista, la stessa che viaggia a +7 sulle inseguitrici e che ha lasciato per strada punti solamente in 5 occasioni a fronte di 11 vittorie.
Dovrà ripartire dalla prestazione di sabato scorso il Collina d’Oro. Nel primo match ufficiale del 2025 i gialloblu si sono infatti inchinati al St. Gallen, oggi quarta forza con 27 punti, solamente al novantesimo. Per questa seconda sfida la truppa di Lanza potrà contare sui propri tifosi e sul prato sintetico, visto che la sfida con lo Schaffhausen è in programma per sabato alle 15 a Gentilino. Gli uomini di pres. Ermotti sono 13esimi, a 5 punti dal Mendrisio oggi retrocesso: con i rappresentanti del cantone omonimo, ottavi in classifica, non sono concessi passi falsi.
da samumessina | Feb 14, 2025 | Calcio, Prima lega promotion
Lo scorso fine settimana, nel primo impegno ufficiale del nuovo anno, la seconda squadra luganese è uscita dal campo con in bocca un sapore agrodolce. Da un lato, la consapevolezza di aver strappato un punto sul campo della nuova capolista, il Kriens; dall’altro, la delusione di essere stata con la testa davanti fino al 94esimo. Il tutto, tramutato in un pirotecnico 2-2 con le firme di D’Agostino e Ryter che ha permesso ai padroni di casa di guadagnarsi la testa del campionato e ai bianconeri di muovere la propria classifica, ma di un solo passo.
Con il punto guadagnato e il numero di gare disputate che ora si è pareggiato, la formazione di mister Zanetti si trova al 16esimo posto con 17 punti. Proprio gli stessi della prossima rivale, il Baden. Le due compagini, oltre ad aver portato sin qui in cascina lo stesso numero di punti, registrano anche una differenza reti molto simile: -10 per il Baden e -12 per il Lugano U21.
Uno scontro alla pari, quindi, quello che andrà il scena alle 16 di domani nel canton Argovia, e che ha tutti i presupposti per essere deciso dai dettagli e, magari, da un episodio. Vista la classifica “corta” (solo 5 punti tra il decimo e il 17esimo posto), per entrambe quella di domani assomiglierà già ad una finale: chi vince ottiene un posto in purgatorio, chi perde rimane sotto la linea rossa e dovrà continuare a guardare tutte dal basso verso l’alto.
da samumessina | Feb 14, 2025 | Calcio, Prima lega classic
Dopo la Prima Lega Promotion, questo weekend toccherà alla Prima Lega Classic. Tra sabato 15 e domenica 16 andranno infatti in scena i quattro incontri utili a “pareggiare” per tutte le formazioni il numero di gare giocate. Oltre a Hongg-Uzwil e YF Juventus-Winterthur U21, i fari saranno puntati su Collina d’Oro-St. Gallen U21 e Schaffhausen-Taverne.
Il quarto livello del calcio elvetico è tradizionalmente una categoria imprevedibile, che riserva sempre qualche sorpresa e la cui graduatoria spesso si discosta dai pronostici iniziali. E la stagione 2024-25, almeno fino ad ora, ha rispettato il trend. Il Mendrisio ha deluso e oggi si deve costruire la salvezza, il Collina ha faticato ad adattarsi ai nuovi ritmi, il Taverne ha stupito tutti per idee e risultati.
Le aquile giallonere riprenderanno il loro percorso sul campo dello Schaffhausen. Al momento le due compagini sono divise solamente da quattro punti e, chiunque dovesse imporsi, potrebbe alzare la propria asticella per il girone primaverile. E’ un discorso che ha particolare importanza per la truppa di Bevilacqua: con all’attivo già 25 punti, una vittoria significherebbe addirittura agganciare il Tuggen al secondo posto (superando Winterthur U21, YF Juventus – che si scontreranno in contemporanea – e Wettswil-Bonstetten). Un’occasione a bocce ferme che i gialloneri non possono lasciarsi sfuggire…
Il Collina d’Oro, protagonista sul mercato invernale, sarà invece impegnata in casa contro il St. Gallen U21. Così come per il Taverne, anche i gialloblu hanno un’opportunità unica: recuperare punti alle dirette concorrenti per la salvezza con la classifica ancora “congelata”. E per farlo, dovranno invertire la trama della prima parte di stagione: buone prestazioni, discreta proposta di gioco, ma poco cinismo e troppe disattenzioni in fase difensiva. Oggi gli uomini di Lanza occupano la tredicesima posizione con 17 punti, a cinque lunghezze dalla linea rossa. Con l’ottenimento della posta piena sui giovani sangallesi farebbero un bel balzo in avanti, mettendo la testa oltre Hongg, Eschen-Mauren, Freienbach e Kosova, posizionandosi al nono posto generale.
da samumessina | Feb 12, 2025 | Calcio, Prima lega classic
Dopo la Prima Lega Promotion, questo fine settimana riprenderà anche la Prima Lega Classic: quarto livello del calcio rossocrociato che vede Mendrisio, Taverne e Collina d’Oro inserite nel Gruppo 3. Con ancora 8 squadre che hanno disputato una gara in meno, questo primo weekend sarà dedicato a questi quattro incroci. Oltre a YF Juventus – Winterthur U21 e Hongg-Uzwil, saranno impegnate anche le formazioni di Bevilacqua e Lanza rispettivamente contro Schaffhausen e St.Gallen U21.
Nel frattempo, approfittiamo per riepilogare il calendario integrale delle tre rappresentanti ticinesi:
📅 22 febbraio 2025
- Kreuzlingen 🆚 Taverne
- Collina d’Oro 🆚 Schaffhausen
- Freienbach 🆚 Mendrisio
📅 1 marzo 2025
- Mendrisio 🆚 Uzwil
- Taverne 🆚 Linth 04
- Hongg 🆚 Collina d’Oro
📅 8 marzo 2025
- St.Gallen U21 🆚 Mendrisio
- Collina d’Oro 🆚 Tuggen
- Winterthur U21 🆚 Taverne
📅 19 marzo 2025
📅 22 marzo 2025
- Collina d’Oro 🆚 YF Juventus
- Hongg 🆚 Mendrisio
- Freienbach 🆚 Taverne
📅 26 marzo 2025
- Mendrisio 🆚 Collina d’Oro
📅 29 marzo 2025
- Mendrisio 🆚 Tuggen
- Wettswil-Bonstetten 🆚 Collina d’Oro
- Taverne 🆚 Uzwil
📅 5 aprile 2025
- Collina d’Oro 🆚 Eschen/Mauren
- Mendrisio 🆚 Schaffhausen
- St.Gallen U21 🆚 Taverne
📅 12 aprile 2025
- YF Juventus 🆚 Mendrisio
- Taverne 🆚 Collina d’Oro
📅 16 aprile 2025
- Mendrisio 🆚 Wettswil-Bonstetten
📅 19 aprile 2025
- Collina d’Oro 🆚 Kreuzlingen
📅 26 aprile 2025
- Eschen/Mauren 🆚 Mendrisio
- Linth 04 🆚 Collina d’Oro
- Taverne 🆚 Tuggen
📅 3-4 maggio 2025
- Collina d’Oro 🆚 Winterthur U21
- Mendrisio 🆚 Taverne
📅 10 maggio 2025
- Kosova 🆚 Collina d’Oro
- Kreuzlingen 🆚 Mendrisio
- Taverne 🆚 YF Juventus
📅 17 maggio 2025
- Wettswil-Bonstetten 🆚 Taverne
- Mendrisio 🆚 Linth 04
- Collina d’Oro 🆚 Freienbach
📅 24 maggio 2025
- Uzwil 🆚 Collina d’Oro
- Winterthur U21 🆚 Mendrisio
- Taverne 🆚 Eschen/Mauren
Articoli 3 di 53«12345...»Ultima »