In Seconda Lega Interregionale è già tempo di tornare in campo. Nei duri recuperi infrasettimanali in programma per domani, mercoledì 9 ottobre, saranno impegnate due delle tre ticinesi. Sì, perchè Locarno e Malcantone erano ancora ferme a 7 gare disputate: uno o addirittura due passi indietro rispetto alle altre formazioni del Gruppo 3. Alla fine dei 90 minuti, avremo un quadro più veritiero rispetto alle ambizioni delle squadre impegnati nella “settimana inglese”.
Nel quinto livello del calcio rossocrociato l’ultimo weekend non ha sorriso alle nostre rappresentanti. Nessuna ha trionfato e solamente le “Bianche Casacche” hanno mosso la proprio classifica (2-2 sul difficile campo della capolista Zug 94). Gli uomini di Frigomosca vanno a punti da cinque turni consecutivamente ma, negli ultimi 270 minuti, sono arrivati tre pari. E la classifica, seppur “inquinata” dal minor numero di gare disputate, segna settimo posto e 12 punti. Domani ad Lido arriverà il Muri, secondo peggior attacco del campionato. Con 9 punti raccolti in 8 partite, i bianconeri coabitano l’undicesimo posto con Goldau e Emmen. Proprio quest’ultima formazione li ha sconfitti nel pomeriggio di domenica con un netto 4-1.
Nonostante lo spirito battagliero e la mezza rovesciata da stropicciarsi gli occhi di Inguimbert, nel weekend il Malcantone ha incontrato il terzo stop stagionale. Il 2-3 incassato con l’Ibach ha fermato una striscia verde di quattro vittorie filate che aveva spinto la truppa di Copelli fino ai piedi del podio. Oggi invece i rossoneri sono scivolati fino alla settima posizione, condivisa con Locarno e Buochs (Roncari e compagni sono noni secondo la classifica fair play e la differenza reti). La reazione dovrà essere ricercato con l’Emmen, squadra ospitata dal “Roque Maspoli” domani sera. Come già accennato, i rappresentati del canton lucerna arrivano da una bella vittoria e, con 2 vittorie nelle ultime 3, stanno cercando di risalire dalla zone basse della graduatoria.